
Gelosia
n. 276, Novembre-Dicembre 2019
GELOSIA
Il numero di novembre-dicembre 2019 di Psicologia contemporanea è dedicato alla Gelosia. Benché la parola "gelosia" si associ abitualmente alla vita di coppia, in realtà si estende ai campi più ampi della nostra vita: siamo gelosi dei nostri cari, delle nostre idee, degli oggetti e del tempo che abbiamo a disposizione.
Ecco alcuni articoli che trovarai al suo interno:
I TANTI VOLTI DEL MOSTRO DAGLI OCCHI VERDI di Ferdinando Salamino. A volte può essere retroattiva, altre volte una risposta alla perdita, un modo di controllare la relazione. dunque, non una, ma molte gelosie.
UNA SOLIDA AUTOSTIMA COME DETERRENTE PER LA GELOSIA di Giorgio Nardone e Moira Chiodini. Le relazioni rispecchiano il valore attribuito ai membri della coppia: la sensazione di non valere abbastanza genera crisi di autostima e alimenta sentimenti di gelosia.
FRATELLI GELOSI di Silvia Bonino. All’interno della famiglia, la nascita di sentimenti di gelosia da parte del primogenito o anche dei fratelli più piccoli è piuttosto comune e legata allo sviluppo del sé.
IL LATO OSCURO DELLA GELOSIA SUL LAVORO di Luciana d'Ambrosio Marri. Le nuove forme lavorative dei nostri tempi lasciano spazio a dinamiche di gelosia di diverso tipo: è importante conoscerle per imparare a gestirle.
TI AMO DUNQUE TI PERSEGUITO di Santo Di Nuovo. Gli aspetti psicologici e giuridici dello stalking, un fenomeno che è in crescita.
EMPATIA E INTELLIGENZA EMOTIVA di Paolo Legrenzi e Rino Rumiati. Pur essendo una capacità che si sviluppa nei primi anni di vita, l’empatia può fallire. e non essere in grado di capire i contenuti della mente degli altri ci rende molto vulnerabili.
SESSUALITÀ di Umberto Galimberti. Nell’inflazione di immagini in cui versa, il sesso ha ormai perduto ogni carica eversiva. depotenziato nel mercato della contrattazione e della ripetizione meccanica.
13/11/2019 | adolescenza - crescere -
Condividere la crescita
11/11/2019 |
L’abuso sessuale sui bambini tra rifiuto e contagio emotivo
13/11/2019 | recensione - cinema - recensioni cinema - cinema e psicologia -
CINEMA: Il ritratto negato
29/10/2019 | Psicologia - gelosia -
Gelosia: La difesa di quel che abbiamo
20/11/2019 | rabbia - gestione delle emozioni -
La gestione delle emozioni: la Rabbia
30/10/2019 | comunicazione - psicologia - comunicazione online -
Fidarsi di qualcuno non di qualcosa
28/10/2019 | Psicologia - marketing - content marketing -
Marketing: stai veramente leggendo questo articolo?
05/11/2019 | femminicidio - Luca Mazzucchelli - intervista - Roberta Bruzzone -
Luca Mazzucchelli intervista Roberta Bruzzone
22/10/2019 | stalking - relazione di coppia -
Stalking: "Ti amo, dunque ti perseguito".
22/10/2019 | Lavoro - gelosia -
Il lato oscuro della gelosia sul lavoro
13/11/2019 | lavoro - psicologia del lavoro -
Il lavoro su misura
28/10/2019 | adolescenza - gelosia -
Il nuovo mal d'amore in adolescenza
23/10/2019 | empatia - intelligenza emotiva -
Empatia e intelligenza emotiva
25/10/2019 | gelosia -
Gelosia: i tanti volti del mostro dagli occhi verdi
07/11/2019 | tecnologia - bambini - psicologia - tv e psicologia - crescere -
TV in camera dei bambini? No, grazie
07/11/2019 | tecnologia - psicologia - robot -