Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Empatia, neuroscienza applicata

Il modo in cui un individuo prova, esprime e regola le proprie emozioni ha un ruolo particolarmente importante nei rapporti sociali: i soggetti che riescono a regolare in maniera funzionale le loro emozioni sono quelli più empatici e più propensi a comportamenti socialmente positivi.Leggi di più

Asocial media

Quali possono essere gli effetti di un uso massiccio di strumenti di relazione virtuali? Abituarsi a sostituire rapporti reali con rapporti impalpabili, perdendo piano piano l'attitudine a condividere la complessità dell'altro e a immedesimarsi con lui.Leggi di più

Narcisismo digitale

Una ricerca italiana affronta il nesso tra l'autocompiacimento di persone che passano tante ore sui social network e il loro ridotto tasso di empatia verso gli altri. Leggi di più

Come vanno davvero usati i nuovi media?

Nel professionista del benessere online le persone non cercano l’inappuntabilità tecnica, ma empatia e freschezza. Perciò, contenuti troppo rifiniti e complessi finiscono per togliere genuinità ai nostri interventi, allontanando gli utenti anziché attrarli.Leggi di più

Empatia e intelligenza emotiva

Non essere in grado di capire i contenuti della mente degli altri ci rende vulnerabili.Leggi di più

Conflitti, empatia ed intelligenza emotiva

Empatia e intelligenza emotiva sono due delle più importanti leve che gli individui possono manovrare nella dinamica negoziale volta alla risoluzione dei conflitti.Leggi di più

Empatici già a 5 mesi?

Secondo un recente studio pubblicato sul British Journal of Psychology già a 5 mesi i bambini sono capaci di provare empatia nei confronti degli altri.Leggi di più

Narcisismo patologico o egocentrismo infantile?

Molti individui che oggi consideriamo narcisisti patologici corrispondono nei fatti più a egocentrici infantili, deboli e incerti, e per ciò incapaci di empatia verso gli altri.Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Un uso qualunque di te" e "Il nido delle cicale"

In una società in cui si privilegia sé stessi a discapito degli altri e in cui l’apparire conta più della sostanza, le fantasie di grandiosità, il bisogno di ammirazione, la scarsa empatia, lo sfruttamento dei rapporti interpersonali a proprio vantaggio sono tratti narcisistici sempre più diffusi, che diventano patologici qu...Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Il narcisismo"; “Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co.” e “Ho sposato un narciso: manuale di sopravvivenza per donne innamorate”

In un’epoca caratterizzata da un dilagante egocentrismo, dove la tecnologia spinge al culto della propria persona attraverso la condivisione di selfie o stories, non è semplice delineare esattamente il confine tra atteggiamenti sani e patologici. E non sarebbe inesatto affermare che oggi siamo mediamente più narcisisti che i...Leggi di più

Empatia: istruzioni per l’uso

L’empatia è la capacità di partecipare alle emozioni degli altri, è la condizione per creare connessioni e sintonia, nell’intervento terapeutico ma anche in tutte le relazioni sociali. Tenendo sempre presente che il sentire va integrato con l’agire.Leggi di più

La comunicazione medico-paziente

Uno scambio non frettoloso, chiaro, senza troppi tecnicismi e soprattutto ricco di empatia contribuisce all’efficacia dell’intervento medico, oltre che alla soddisfazione del paziente. Ecco perché la comunicazione è uno strumento terapeutico a tutti gli effetti.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy