Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Dobbiamo parlare

A quanto si dice, viviamo in una cultura in cui si può parlare apertamente di tutto. Siamo talmente imbevuti di psicologia, che dovrebbe essere facile un discorso aperto e ragionevole su qualunque problema.Leggi di più

"Quanto rompi!"

Vivere in due è una lunga scoperta, la scoperta delle stranezze dell’altro. Perché non immaginiamo fino a che punto può essere diverso da noi, in mille piccoli particolari: il ritmo dei gesti, il modo di toccare gli oggetti.Leggi di più

La famiglia

La Chiesa si interroga sulla realtà della famiglia. Forse si arriverà ad una revisione della legge canonica che prevede l’esclusione dalla comunione per i divorziati. Si tratta di un tema che interessa tante persone ed entra nelle dinamiche della vita matrimoniale.Leggi di più

L’amore ai tempi di Internet

È ormai noto che le relazioni familiari, a cominciare da quelle di coppia, negli ultimi decenni hanno subito vere e proprie trasformazioni. Nello specifico ambito della formazione della coppia è profondamente cambiato il tipo di contesto nel quale porre in essere i processi di corteggiamento e amoreggiamento tradizionalmente...Leggi di più

La bilancia dell'amore

Le discussioni sull'omosessualità svelano spesso l'influenza di posizioni ideologiche mai completamente superate, non affrontando l'analisi delle potenzialità della coppia e della relazione amorosa. Ecco la risposta all'articolo di Fornaro.   Leggi di più

Le emozioni nella coppia

Spesso il linguaggio non-verbale pregiudica i nostri rapporti di coppia quanto o addirittura più di ciò che con il partner ci diciamo. Leggi di più

Alle radici della violenza degli uomini sulle donne

La violenza sessuale sulle donne è purtroppo sempre argomento di attualità. Da dove nasce e perché? Come possiamo smascherare le false ragioni che la giustificano?Leggi di più

La coppia odierna tra sfida, cambiamento e nuovi adattamenti

L'attuale riflessione sulle moderne configurazioni familiari, vede gli studiosi concordi nel ritenere che le principali ragioni alla base dei cambiamenti debbano essere inquadrate nel più ampio contesto sociale e studiate secondo un'ottica che tenga conto di una complessa trama di aspetti storici, sociali, interpersonali e s...Leggi di più

La violenza indicibile. L’aggressività femminile nelle relazioni interpersonali

L’aggressività femminile è uno dei grandi tabù della società contemporanea ma soprattutto è uno dei temi più attuali e più urgenti da affrontare e comprendere. È un modalità di stare nelle relazioni, il cui significato è ancora in larga misura sommerso, che si presta ad essere travisato, come uno specchio che altera la realt...Leggi di più

Il potere dell'amore

Amore ed erotismo sono da sempre considerati due potenti indicatori della nostra personalità. Il diverso modo di viverli va dunque di pari passo con i cambiamenti di ruolo e immagine dell'uomo e della donna. Leggi di più

Le forme dell'addio amoroso

L'amore è la forma più intensa d'interazione fra due persone: genera senso e configura nuove prospettive emotive e psichiche per i partner. Naturale, quindi, che la fine di una relazione rappresenti, sia per chi lascia sia per chi è lasciato, un trauma dalle mille implicazioni.Leggi di più

Felicità nell'amore

La felicità amorosa non risiede in una formula, come per esempio amore coniugale/amore passionale o famiglia unita/famiglia divisa. Si dà nell’accettare il trascorrere del tempo.Leggi di più

Enigmi di coppia

Nessuna coppia vive solo di se stessa, sganciata dalle relazioni e dai ruoli familiari che ciascuno dei due membri intrattiene al di là del partner.Leggi di più

La coppia oggi

Parlare di coppia e di famiglia oggi significa innanzitutto richiamare i concetti di cambiamento e trasformazione; le riflessioni scientifiche, le ricerche e i contributi degli studiosi sul tema delle relazioni affettive non possono infatti che interrogarsi su cosa significhi nell’epoca attuale vivere la relazione di coppia ...Leggi di più

Il profumo del partner: un toccasana per lo stress

Chi si trova lontano dal partner e ne annusa il profumo rimasto su una sua maglietta vive evidenti benefici, che si manifestano attraverso una tangibile riduzione del cortisolo, l’ormone dello stress: è quanto rivelato da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università della Columbia Britannica e pubblicato sulla rivista...Leggi di più

Il lato preferito dei baci

Anche voi inclinate la testa a destra mentre state baciando il vostro partner? La risposta per molti sarà “sì”. Il motivo potrebbe trovarsi nel nostro cervello e potrebbe trattarsi di un comportamento innato.Leggi di più

Coppia: come comunicare in tempo di guerra?

I conflitti sono inevitabili in ogni relazione d’amore, e infatti la letteratura scientifica è ricca di ricerche che indagano quali siano le strategie di comunicazione più efficaci che le coppie possano utilizzare in “tempo di guerra”.Leggi di più

Un manipolatore in famiglia

Ci sono individui dal doppio volto, affabili all'esterno e persecutori tra le mura di casa, che possono distruggere un ambiente familiare. Dalla loro, una frequente abilità ad accreditarsi essi stessi come vittime. Leggi di più

Le nuove forme di sessualità non convenzionale

Come si possono inquadrare le varie tipologia di coppia odierne, alla luce dei cambiamenti di relazionalità sessuale avvenuti nel segno di un diverso concetto di trasgressione?Leggi di più

Aiuto, mi si stressa la coppia!

L’adattamento come una sfida da vincere in due. Partendo dalla trama di tre celebri film, vediamo quali possono essere gli elementi di stress di una coppia, un’entità che è sempre più della somma dei suoi componenti. Leggi di più

Anche in amore, meglio avere un piano B

Per i “millennials”, ossia i nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila, avere un piano B in amore è sempre più frequente: che siano single o impegnati in relazioni sentimentali, i ragazzi mantengono i contatti attraverso i social con più partner potenziali, da “togliere dal cassetto” qualora ce ne sia bisogno.Leggi di più

Gelosia retroattiva: quando l’ex diventa un pensiero ossessivo

Ci sono casi in cui la gelosia nei confronti del passato del partner può assumere connotazioni ossessive fino a mettere a repentaglio l’armonia, e addirittura l’esistenza, di una coppia: benvenuti nel mondo della gelosia retroattiva, anche nota come “sindrome di Rebecca”.Leggi di più

Il matrimonio ti cambia

Il matrimonio è un evento importante nella vita che può portare a grandi cambiamenti, non solo nella quotidianità, ma anche nella personalità dei coniugi, come dimostra il recente studio coordinato da Justin Lavner della University of Georgia. Leggi di più

Quando tutto inizia

Cosa significa dare avvio a una relazione amorosa? Le dinamiche auroriali di una coppia sono un ottimo punto di vista per osservare le risposte dei singoli individui rispetto alla costruzione delle basi su cui far poggiare una relazione solida e duratura.Leggi di più

Tradimenti seriali

«Chi tradisce una volta tradirà di nuovo»: cliché, detto popolare, pregiudizio? Dai risultati dello studio coordinato da Knopp sembra che non si tratti solo di un detto, ma che ci sia un fondo di verità. Se il partner è stato infedele in passato, è molto probabile che tradirà anche il nuovo partner. Leggi di più

Tradire: una mossa pericolosa per la coppia

Sono diversi i modi in cui i partner possono vivere l’adulterio subito o perpetrato. Vediamone alcuni.Leggi di più

Parliamo di sesso. Ma bene

Il sesso non ha bisogno di strane parafilie per essere “insolito”: a volte basta averne una visione fuori del comune.Leggi di più

Eventi di Psicologia - Calendario di Dicembre 2018

Quando: 11-13 Dicembre Dove: Aula Magna Università Federico II, via Partenope 36 (Napoli) Per chi: per professionisti XIV BRAIN AGING – LA PSICOGERIATRIA TRA NEUROBIOLOGIA, CLINICA, RELAZIONE. UNA MEDICINA PER IL NOSTRO TEMPO Convegno di 3 giornate interamente dedicato al soggetto anz...Leggi di più

Migliora la tua storia d'amore guardando tante serie TV

Per una coppia, guardare insieme una serie tv è una buona occasione per condividere uno spazio e delle emozioni. Fino a che, però, non diventa la scusa per non parlarsi.Leggi di più

Maestri di seduzione, ma seri

La psicologia si dovrebbe occupare di aiutare a superare anche i problemi quotidiani. Per esempio, la difficoltà a sedurre una persona che ci interessi.Leggi di più Maestri di seduzione, ma seri

Luca Mazzucchelli intervista Umberta Telfener

Con un’esperta di relazioni di coppia, vediamo quali sono le dinamiche disfunzionali che tanto spesso oggi affliggono le relazioni sentimentali. Relazioni dove la colpa non è mai da una parte sola.Leggi di più

Storia di un transfert

Il primo incontro è un momento cruciale per l’inizio di una psicoterapia: se si crea un transfert negativo, essa rischia di interrompersi prima di cominciare.Leggi di più

Rompere la routine in amore

Contro la ripetitività delle pratiche erotiche, la coppia può attingere a un ricco repertorio di fantasie, giochi, sfide controllate.Leggi di più

Psicologia del tradimento: 7 idee scientifiche

Il tradimento è certamente una delle esperienze più temute e dolorose all’interno della vita di coppia, nonché uno dei motivi più comuni di rottura della relazione e divorzio. Che siate stati vittime di tradimento oppure artefici, ecco 7 idee scientifiche che vi aiuteranno a fare maggior chiarezza su questo complesso fenomen...Leggi di più

Una solida autostima come deterrente per la gelosia

Le relazioni rispecchiano il valore attribuito ai membri della coppia: la sensazione di non valere abbastanza genera crisi di autostima e alimenta sentimenti di gelosia.Leggi di più

Ti amo, dunque ti perseguito

Gli aspetti psicologici e giuridici dello stalking, un fenomeno in crescita.Leggi di più

Perché scegliamo di non tradire

Leggi di più

CINEMA: La fattoria dei nostri sogni

Un film, ispirato a una storia vera, su una coppia che lascia la città per la campagna. Al di là del facile mito bucolico, tutte le difficoltà e le frustrazioni nel tradurre in realtà il sogno naturalista, ma anche l’ostinazione nel restargli fedeli.Leggi di più

Poliamore: una riflessione sulla gelosia

Il poliamore come dinamica relazionale affettivo-erotico-sessuale è certamente la forma più recente di cambiamento culturale, almeno dal punto di vista temporale. La dimensione classica della coppia monogama, stereotipata e vincolata a doppio nodo alle regole del “dover fare” e del “dover essere”, è messa a dura prova dalle ...Leggi di più

I sintomi di un malessere nella coppia

Sono tanti e diversi i modelli di relazione di coppia. Cosa succede quando al loro interno cominciano a lampeggiare alcune spie di malessere e come provare ad affrontarle?Leggi di più

Il partner ideale? Una persona gentile

Se dovessi tratteggiare il profilo di un partner ideale per una relazione a lungo termine, quali caratteristiche includeresti? E quale sarebbe quella davvero irrinunciabile?Leggi di più

La nascita del primo figlio

Entrare nella dimensione genitoriale per ogni coppia è un passaggio decisivo. L’importante è che sulla maternità e paternità i partner non si appiattiscano trascurando gli altri aspetti dello stare insieme.Leggi di più

Lasciarsi nell’era dei social

Secondo un nuovo studio, condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università del Colorado, lasciarsi alle spalle una rottura sentimentale sarebbe particolarmente difficile nell’era digitale.Leggi di più

Non solo sesso! L’erotismo di coppia come ricerca del significato

Quando una coppia presenta difficoltà sessuali non vale sempre lo schema per cui uno solo ha dei problemi e l’altro li subisce.Leggi di più

La dipendenza affettiva

L’amore rappresenta una ragione di vita, un naturale bisogno di ogni essere umano. Nella dipendenza affettiva questo naturale bisogno diventa un’ossessione ed il rapporto con il partner è vissuto come una necessità.Leggi di più

Relazioni che avvelenano, relazioni che guariscono

Spesso ciò che ci esalta è anche ciò che ci fa più soffrire. Questo vale pure per le relazioni complesse, pronte, come il “pharmakon” greco, a indicare sia “la medicina” che “il veleno”.Leggi di più Relazioni che avvelenano, relazioni che guariscono

Vizi, virtù e drammi della coppia alle prese con la convivenza forzata

La coppia è un organismo che ha risentito molto della fase della quarantena. Fra tenere riscoperte e tempi dilatati anche nella noia o nel risentimento, vediamo cosa è successo ad alcune relazioni sentimentali.Leggi di più

Gli amori inquinati

La sofferenza ha un senso se è un passaggio ineludibile per poi accrescere il benessere proprio e della coppia. Quanti rapporti patiscono invece malesseri inutili!Leggi di più

Il coraggio di cambiare

Tanti rapporti anche sentimentali ristagnano nei silenzi e nell’inazione per paura della reazione del partner. Ma così i problemi non saranno mai risolti.Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Gotico americano" e "No virgin no shame"

Quando una relazione fa star male, mina il benessere e costringe ad adattarsi ai bisogni dell’altro e a comportarsi in modo da non creare tensioni, ma intrappolando, si tratta di una relazione tossica. Non accade solo nei rapporti di coppia: ogni relazione, amicale, famigliare o professionale, può essere fonte di malessere e...Leggi di più

La danza narcisa

Una modalità disfunzionale dello stare insieme si ha quando uno o entrambi i partner sono incapaci di mettersi nei panni dell’altro e assolutizzano la propria posizione.Leggi di più

I molteplici volti del tradimento nella coppia

Alla base del comportamento fedifrago spesso vi è una forma di intesa e complicità al di fuori della coppia, che non si trova solo nell’amante fisico. Questo amplia lo spettro del tradire e del sentirsene in colpa.Leggi di più

La comunicazione come ossigeno della coppia

Anche nella coppia, come in qualsiasi altro contesto relazionale, ogni cosa comunica: dalle parole ai gesti, da un sorriso a un silenzio. Per stare bene insieme bisogna dunque padroneggiare e armonizzare una tavolozza piena di colori diversi.Leggi di più

Pandemia + guerra: un’accoppiata devastante per il benessere di bambini e ragazzi

Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy