Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Il potere della musica

“Ciò che è selvaggio, disordinato e litigioso, la cetra di Apollo lo placa e addolcisce”, si dice nell’Alceste di Euripide. Quel suono prodigioso può ispirare i canti della natura e perfino smuovere le pietre.Leggi di più

Sgobbare felici

Il lavoro fa ammalare, leggiamo di continuo. Non è del tutto esatto. Può essere invece una grande risorsa, purché ne siamo soddisfatti. Addirittura ci protegge anche dai disturbi mentali.Leggi di più

Bigoressia: quando lo sport dà dipendenza

Da una ventina d’anni articoli scientifici e divulgativi si concentrano sul tema delle dipendenze non legate al consumo di sostanze.Leggi di più

Lo sport ci rende migliori?

L’attività sportiva è sempre benefica? Dipende da quello che ricerca chi la pratica: performance, equilibrio o padronanza di sé.Leggi di più

Vincere o non perdere?

Che cosa vi spinge? Cos’è più importante per voi? Vincere, o non perdere?Leggi di più

Far niente

Se hai troppo da fare, la cosa migliore è non far niente.Leggi di più

Una vita più semplice

La domanda se una riduzione dei consumi e del possesso dei beni possa aumentare il benessere personale e dare più senso alla vita comincia a interessare terapeuti, ricercatori e psicologi del lavoro.Leggi di più

Anche i pericoli immaginari fanno male alla salute

Radioattività, inquinanti atmosferici, sofisticazioni alimentari, campi elettromagnetici: il mondo è pieno di pericoli potenziali.Leggi di più

Effetti psicologici del gioco degli scacchi

LE VOSTRE DOMANDE - Il gioco degli scacchi può avere effetti psicologici benefici nel tempo? Esistono ricerche al riguardo? Luciano CastelloLeggi di più

La misura della felicità

«La felicità esiste, ne ho sentito parlare». In questo modo lo scrittore Gesualdo Bufalino ironizzava sulla difficoltà di raggiungere la felicità. Gli sviluppi recenti della psicologia aprono, tuttavia, scenari inediti sulla comprensione di questo sentimento.Leggi di più

Incontri pericolosi

L’adescamento online rappresenta, fra tutti i rischi che i minori possono incontrare navigando nel web (sexting, uso massiccio della pornografia online, cyberbullismo), quello che maggiormente spaventa i genitori e che, più di ogni altro, mette a repentaglio il benessere psicofisico.  Leggi di più

Buone abitudini e qualità della vita

Se la nostra vita è fatta in gran parte di abitudini, qual è il modo migliore per consolidarne di nuove e positive? Il traguardo perché si possa parlare di routine acquisita sono 66 giorni consecutivi.Leggi di più

Perché chi cerca lavoro mente?

I dati ci dicono che tanto spesso nei colloqui di lavoro il candidato finge, su di sé e sulle proprie competenze. In realtà, questi incontri non dovrebbero essere vissuti come una sfida, e ciò per il benessere sia dell'azienda che dall'aspirante lavoratore.Leggi di più

La bellezza che guarisce

Nei periodi di caos e di sofferenza si attiva una specie di radar interno, alla ricerca di una qualche compensazione. E per lo più la troviamo, seguendo un istinto che ci aiuta a recuperare l’equilibrio psichico. Spesso ci riusciamo grazie a una rinnovata sensibilità per la bellezza.Leggi di più

Ad ogni età... presenti!

Un percorso di consapevolezza e benessere basato sulla mindfulness e rivolto ad anziani mostra vari benefici: potenziamento della qualità di vita, riduzione di ansia e stress, preservazione di aspetti cognitivi come memoria di lavoro e attenzione.Leggi di più

Perché si corre?

Cosa si rincorre quando si corre? Ecco 4 spiegazioni diverse per chiarire il fenomeno della passione per la corsa. Leggi di più

Ricchi e infelici?

L’economia sta diventando sempre più importante nella nostra vita, non solo per i problemi derivanti dalla crisi, ma anche per il crescente individualismo e la competitività sociale. Tuttavia, dare priorità al benessere materiale per ricavarne benessere psicologico può non essere una buona idea.Leggi di più

Sentirsi piccoli rende più generosi

Ci sono dei paesaggi e dei fenomeni naturali così suggestivi e grandiosi che non solo ci lasciano senza fiato, ma ci sovrastano psicologicamente e ci fanno sentire “molto piccoli”.Leggi di più

I segreti logorano

I segreti possono incidere negativamente sul nostro benessere: è l’avvertimento proveniente da una nuova ricerca intitolata «The experience of secrecy», che riassume i risultati di 10 diversi studi sull’argomento.Leggi di più

Mindfulness e vita quotidiana

Le due autrici britanniche di una “guida pratica” appena tradotta in Italia sull’applicazione delle tecniche di mindfulness alla vita di tutti i giorni rispondono alle domande dello psicologo ed esperto di auto-aiuto Gennaro Romagnoli, autore della prefazione all’edizione italiana.Leggi di più

Giustizia riparativa: ascolto e cura della vittima

Per “giustizia riparativa” si intende una concezione di giustizia orientata non a dimenticare il passato e il male che è stato prodotto, ma a riconoscerli per fondarvi sopra sicurezza, responsabilità e benessere di tutte le parti coinvolte.Leggi di più

Come vanno davvero usati i nuovi media?

Nel professionista del benessere online le persone non cercano l’inappuntabilità tecnica, ma empatia e freschezza. Perciò, contenuti troppo rifiniti e complessi finiscono per togliere genuinità ai nostri interventi, allontanando gli utenti anziché attrarli.Leggi di più

Quando l'orologio biologico non va a ritmo

Un regolare ritmo sonno-veglia è essenziale per il benessere di ognuno. Ma se il nostro orologio biologico interno è alterato per troppo stress o abitudini di vita sregolate, come lavorare troppo, avere turni lavorativi sballati o fare tardi tutte le sere, possono manifestarsi effetti negativi sulla salute mentale. Leggi di più

Come creare contenuti utili e distribuirli

Per il professionista del benessere psicologico che per farsi conoscere utilizzi il web è importante studiare i contenuti giusti e capire come proporli. All’utente si devono offrire un valido motivo per soffermarsi proprio su quella pagina e un link da cliccare subito.Leggi di più

La tecnologia positiva

Scopriamo la Tecnologia Positiva, predisposta per modificare le caratteristiche della nostra esperienza personale – strutturandola, aumentandola o sostituendola con ambienti sintetici – allo scopo di ottimizzare la sua qualità e di aumentare il benessere in individui, organizzazioni e società.Leggi di più

La community come strumento di promozione

Grazie alle community del web, il professionista del benessere può dar voce a problemi nei quali si rispecchino i singoli.Leggi di più

L’investimento più intelligente per ogni professionista della salute

Vediamo in che modo creare contenuti come investimento e tre funzioni specifiche che i contenuti possono svolgere per aumentare l’attività di studio di un tecnico del benessere.Leggi di più

Mindfulness a cosa serve?

Nel precedente articolo (QUI) abbiamo spiegato qual è il significato della mindfulness, ovvero l’atto di “porre attenzione in un modo particolare, intenzionalmente, nel momento presente e in modo non giudicante”. Ora che abbiamo approfondito il significato della mindfulness, riusciamo a capire che può servire a ridurre lo st...Leggi di più

Successo professionale e benessere. Conseguenza o causa?

Recenti studi mostrano che provare emozioni positive come appagamento, soddisfazione e ottimismo si collega a un atteggiamento più costruttivo anche nel contesto di lavoro.Leggi di più

A portata di click

Il passaparola, anche nell’ambito delle professioni sul benessere, oggi è enormemente avvantaggiato dalle tecnologie digitali.Leggi di più

Competenze linguistiche e benessere vanno a braccetto

Leggi di più

Il mio benessere dipende da come lo interpreto?

Il modo in cui ci spieghiamo gli eventi influisce sul nostro benessere soggettivo, soprattutto quando attribuiamo i successi a fattori interni e gli insuccessi a fattori esterni.Leggi di più

Parenti e salute

Esiste un legame tra i rapporti sociali che intratteniamo e il nostro benessere fisico?Leggi di più

Psicoterapia online ai tempi del Coronavirus

Durante questo periodo di quarantena dovuto al diffondersi del Covid-19, la più grande e drammatica emergenza sanitaria del nostro periodo storico, ognuno di noi è invitato a restare in casa per evitare di contrarre il virus e limitare il diffondersi del contagio. In queste giornate difficili, però, il virus non è l'unico r...Leggi di più

Emergenza coronavirus: 6 consigli per un sonno migliore

Il sonno è una componente fondamentale della nostra vita: decenni di ricerca scientifica non lasciano alcun dubbio sul fatto che dormire bene sia essenziale per la nostra salute e il nostro benessere fisico e mentale. Prendersi cura del proprio riposo è importante 365 giorni all’anno, ma lo è ancora di più nel periodo delica...Leggi di più

Sostenere il benessere e sviluppare la resilienza: noia, creatività ed emozioni

Chiusi in casa ci ritroviamo ad affrontare una girandola di emozioni, a non “sapere cosa fare”, a cercare di capire come trovare un po’ di equilibrio. Cosa possiamo fare, concretamente, per combattere il senso di smarrimento, la tristezza, gli sbalzi d’umore, gli eccessi?Leggi di più

Philip Zimbardo: l’eroe è in ognuno di noi

Il 21 ottobre uscirà nelle librerie italiane l’attesissima biografia del leggendario psicologo americano Philip Zimbardo. Mauro Cozzolino, direttore dell’Osservatorio sulla Promozione del Benessere presso l’Università di Salerno, ci offre un primo spaccato sul volume e sulla straordinaria vita di Philip Zimbardo, spiegandoci...Leggi di più

Gli amori inquinati

La sofferenza ha un senso se è un passaggio ineludibile per poi accrescere il benessere proprio e della coppia. Quanti rapporti patiscono invece malesseri inutili!Leggi di più

L'avversario interno

Spesso alla base di un cattivo rapporto con sé stessi c’è la mancata consapevolezza che siamo noi a sabotare il raggiungimento di un benessere interiore.Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Gotico americano" e "No virgin no shame"

Quando una relazione fa star male, mina il benessere e costringe ad adattarsi ai bisogni dell’altro e a comportarsi in modo da non creare tensioni, ma intrappolando, si tratta di una relazione tossica. Non accade solo nei rapporti di coppia: ogni relazione, amicale, famigliare o professionale, può essere fonte di malessere e...Leggi di più

La comunicazione emotiva tra genitore e bambino

Uno degli indicatori principali del benessere di una famiglia è la qualità della comunicazione tra i suoi componenti. Quando nel nucleo familiare ci sono i bambini, naturalmente, bisogna considerare anche le loro esigenze verbali e non verbaliLeggi di più

Pandemia + guerra: un’accoppiata devastante per il benessere di bambini e ragazzi

Leggi di più

La psicologia clinico-dinamica oggi

Gli ambiti applicativi della psicologia clinico-dinamica sono molteplici e diversificati, dal trattamento del disagio alla promozione del benessere. Numerosi sono anche i campi di ricerca, in dialogo con molte discipline, tra cui la psicoterapia e le neuroscienzeLeggi di più

L’importanza delle relazioni e delle emozioni nei contesti educativi

Per promuovere il benessere, l’inclusione e l’utilizzo consapevole delle nuove tecnologie è fondamentale creare relazioni educative di qualità, dato che le emozioni e l’interazione con l’ambiente sono strettamente legate all’apprendimentoLeggi di più

Psicologia e prevenzione

Si sta finalmente superando l’immagine dello psicologo come “medico che cura i matti”, ma molta strada resta ancora da fare perché la psicologia possa davvero diventare un presidio accessibile e funzionale di prevenzione e tutela del benessere mentaleLeggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy