
La prima volta
n. 279, Maggio-Giugno 2020
LA PRIMA VOLTA
Il numero di maggio - giugno 2020 di Psicologia contemporanea è dedicato alla prima volta, tutti quei momenti della vita in cui ci troviamo faccia a faccia con il “nuovo” e che spesso segnano l’inizio di importanti fasi di cambiamento. In queste situazioni possiamo sperimentare emozioni tra loro contrastanti, che variano dall’entusiasmo alla paura, dalla curiosità all’incertezza, e che talvolta possono risultare complesse da gestire. Momenti del genere possono richiederci un confronto con vere e proprie transizioni di ruolo e con le difficoltà che ne derivano. Le prossime pagine ti accompagneranno in un viaggio attraverso alcune delle prime volte più significative della nostra vita: alcune vissute da tutti, altre insorgenti da una scelta individuale. La vita è un susseguirsi di prime volte e ognuna di esse porta con sé un tesoro nascosto: l’opportunità di scoprire nuovi lati di te e nuove modalità di relazionarti con gli altri. L'augurio, caro lettore, è di riuscire a cogliere tutte le opportunità di crescita che si celano dietro questi irripetibili momenti.
Ecco alcuni articoli che troverai nel nuovo numero:
IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA di Cesare Cornoldi
LA NASCITA DEL PRIMO FIGLIO di Alessandra Salerno
LA PENSIONE, UN NUOVO INIZIO di Stefano Gheno
LA PRIMA VOLTA NON È PIÙ COME UNA VOLTA di Carmen Giorgio
LA PORTA E IL PORTONE di Giulia Lamarca
LA META E LA DIREZIONE di Gennaro Romagnoli
LA PAURA DI NON FARCELA di Filippo Ongaro
CHI BEN COMINCIA di Giorgio Nardone
L'ORGASMO FEMMINILE di Ilaria Consolo