Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Ritrovare la fiducia dopo un trauma

Dai traumi ci si può rialzare, con forza, lucidità e magari un supporto psicologico. Per tornare a guardare avanti. Leggi di più

La resilienza: quando l'essere umano trae forza dalle sue sventure

Mentre la resistenza è la forza di sopportare un evento critico, la resilienza è la capacità di trarre dalle avversità incontrate addirittura un potenziamento delle risorse personali. Leggi di più

Terremoto e ferite dell'anima: come affrontare le macerie emotive

Il Centro Italia ha ripetutamente subito eventi sismici che hanno modificato senza sosta il grado di vittimizzazione delle popolazioni coinvolte: la gente diventava una nuova vittima, o tornava a essere vittima. L’assenza di un periodo prolungato di sicurezza dopo il trauma impedisce che l’evento critico originario si consol...Leggi di più

Le reazioni psichiche ai cataclismi

Sia gli attacchi di panico che il disturbo post-traumatico possono neutralizzare il sentimento di paura che li caratterizza esponendosi alla paura stessa e provando a saturarla “dal di dentro”.Leggi di più

Le forme dell'addio amoroso

L'amore è la forma più intensa d'interazione fra due persone: genera senso e configura nuove prospettive emotive e psichiche per i partner. Naturale, quindi, che la fine di una relazione rappresenti, sia per chi lascia sia per chi è lasciato, un trauma dalle mille implicazioni.Leggi di più

La realtà e l’incubo

Ci sono dolorosi eventi infantili pronti a riaffiorare – magari sotto forma di incubi notturni – quando un recente accadimento ne attiva la rievocazione.Leggi di più

Madri detenute e bambini in prigione

Vediamo alcune soluzioni innovative per i minori la cui madre è detenuta. Come starle accanto senza subire il trauma dell’ambiente carcerario?Leggi di più

Il prima e il dopo di un evento traumatico

Quando si subisce un trauma il rischio è che l’evento drammatico monopolizzi il passato e il domani del soggetto. Ecco dei consigli su come ripristinare un tempo esistenziale continuativo.Leggi di più Il prima e il dopo di un evento traumatico

Gli ostacoli come strumenti di crescita

Gli ostacoli e le esperienze traumatiche della vita possono rappresentare una possibilità di crescita positiva. Possiamo decidere di affrontarli da soli o con l'aiuto di un buon coach, grazie a tre diversi approcci operativi.Leggi di più

Possiamo modificare i brutti ricordi?

Ricordiamo meglio gli eventi emotivamente salienti: l’emozione tende a rafforzare i nostri ricordi e ne aumenta il recupero, attraverso un meccanismo che coinvolge l’amigdala e l’ippocampo. Ma nel caso di eventi traumatici, questa capacità di “aggancio mnestico” delle emozioni può rendere indelebili ricordi dolorosi.Leggi di più

Il trauma: problema clinico o paradigma teorico?

Le alterne fortune, nella storia della psichiatria e della psicoterapia, della nozione di trauma, un costrutto a cui è sbagliato riferire ogni forma di esperienza dolorosa.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy