Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Droga

 Il problema della droga può essere affrontato in base all’approccio organicistico o a quello biografico-esistenziale. In ogni caso, vi è l’esigenza di informare sul tema le persone, e i giovani in particolare. A cominciare dalla scuola.Leggi di più

Prevenire le violenze sui piccoli

Contro le violenze su bambini dell’asilo nido o della scuola materna di cui ogni tanto si ha notizia, qualcuno propone la soluzione di telecamere sempre accese sull’operato delle insegnanti. È una buona idea?Leggi di più

Se il bullismo lascia segni indelebili

Per molti ragazzi vittime di bullismo, gli anni della scuola sono stati un incubo, però da adulti sono riusciti a trovare un equilibrio e un proprio posto nel mondo. Leggi di più

Quando il gatto è un clandestino

In breve: a Gioia Tauro giorni fa un gattino viene visto all’interno di una scuola primaria. Per liberarsene viene chiamato un bidello, che lo uccide a bastonate, provocandone una lunga agonia davanti ai bambini.Leggi di più

Covid-19 e scuole chiuse. Un’occasione per ripensare l’apprendimento e riscoprire la lettura

Quali sono le conseguenze principali del non andare a scuola? Cosa possono fare i genitori per tener vive l’attenzione e la voglia d’imparare dei figli? Ce ne parla Cesare Cornoldi, professore ordinario di Psicologia generale presso Università di Padova.Leggi di più

Il primo giorno di scuola

Ciascuno di noi, oltre all’esame di maturità, ricorda sempre il suo primo giorno di scuola: un misto di eccitazione e paura.Leggi di più

La scuola che verrà

Come altri settori della nostra vita, pure la scuola si è dovuta reinventare negli ultimi mesi. Ha tentato discontinuamente di farlo con la didattica a distanza, incontrando anche difficoltà e contraddizioni.Leggi di più

La pericolosa illusione della scuola a distanza

Uno dei problemi della didattica a distanza è quello di non coinvolgere l’interezza del corpo e della socio-relazionalità del bambino.Leggi di più

L’eredità dei padri fondatori

Il lavoro dei capiscuola della psicologia, come Wundt, Lewin, Piaget o Vygotskij, rappresenta un patrimonio attivo e spendibile per la psicologia contemporanea, a partire dalla sinergia tra ricerca sperimentale e metodi applicativi. Lo evidenzia una sintetica rassegna dei grandi nomi, delle principali correnti e delle loro a...Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy