Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Paura di guidare? Adesso c'è lo psicologo al volante

Migliaia sono le persone che, sebbene siano capaci di guidare, non si sentono sicure al volante e provano forti stati di angoscia, anche solo al pensiero di guidare. Questo stato emerge soprattutto se, nelle prime esperienze, si è stati vittima di insegnamenti inadeguati, incidenti o situazioni percepite come pericolose.Leggi di più

Il colloquio di lavoro: 101 domande di cui non avere più paura

Ogni mese, circa mezzo milione di volte, su Google si ricerca la frase “domande per il colloquio di lavoro”, a cui vanno aggiunte le ricerce simili, tipo “Cosa dire in un colloquio”. La maggior parte delle persone vive il colloquio di lavoro con ansia e, in alcuni casi, con terrore. Non c’è da meravigliarsi, dal momento che ...Leggi di più

Le reazioni psichiche ai cataclismi

Sia gli attacchi di panico che il disturbo post-traumatico possono neutralizzare il sentimento di paura che li caratterizza esponendosi alla paura stessa e provando a saturarla “dal di dentro”.Leggi di più

Il linguaggio segreto delle emozioni

Anche se si manifestano con i medesimi muscoli facciali, le emozioni variano da individuo a individuo e attivano reazioni differenti. Per esempio, una scena violenta può suscitare rabbia o paura.Leggi di più

Conoscere e superare gli attacchi di panico

Non è raro che la paura sconfini nella “paura della paura”: il panico. Viene qui presentato un approccio psicoterapeutico che indica come affrontare di petto il timore per impedirgli di dominarci.Leggi di più

La voglia di libertà nei pazienti fobici

Negli individui fobici, paura, fragilità, costruzione nel mondo come pericoloso rappresentano solo una faccia della medaglia. La loro vita, infatti, si muove acrobaticamente fra ricerca di protezione e anelito all’autonomia.Leggi di più

Le paure degli adolescenti

Gli adolescenti di oggi non hanno solo una complessiva paura di cambiare, ma anche quella di non essere all’altezza - specie agli occhi dei genitori e dei coetanei - dei modelli di perfezione propagandati dalla società.Leggi di più

La paura di parlare in pubblico

Una paura assai diffusa, alla cui base agisce un antico meccanismo: siamo spaventati, ci sentiamo minacciati e ci comportiamo di conseguenza. Ecco come non restarne preda.Leggi di più

La paura ha mille volti e una sola mente

Ricerche recenti ci mostrano come i pregiudizi e le paure dell’estraneo, di restare soli e dell’ignoto abbiano tutti la stessa base. Sono, cioè, manifestazioni differenti di un’unica proprietà della mente: quella di proteggerci dai pericoli. Che essi siano reali o presunti, basta che la nostra mente creda in loro.Leggi di più

Il coraggio è farsi amica la paura

Anche la paura può essere “educata”, di modo che l’organismo metta a frutto la sua attivazione in quelle componenti che, anziché bloccarci, ci consentono di attuare prestazioni migliori.Leggi di più

Ansia e paura di volare

Anche se statisticamente gli incidenti aerei raggiungono percentuali molto basse, la paura di salire su un aereo è un fenomeno diffuso e coinvolge in vario modo almeno due persone su tre. Alcune strategie possono però aiutare ad affrontare il volo in modo più sereno.Leggi di più

Ornitofobia: quando i piccioni diventano il nemico

Alzi la mano chi almeno una volta nella vita non è stato vittima di un assalto da parte di uccelli. Non siamo sul set cinematografico di Alfred Hitchcock, né tanto meno in un romanzo kafkiano.Leggi di più

La paura dei buchi e i misteri della mente umana

Le angosce che affliggono la nostra civiltà sono numerose: da quella del buio alla fobia degli spazi aperti, passando per la paura di volare e il timore delle malattie. Alle bufale della rete siamo abituati ma la fobia dei buchi, meglio conosciuta come “tripofobia”, esiste realmente e risulta più diffusa di quanto si pensi.Leggi di più

Psicologia dei sogni: viaggio nei segreti dell'inconscio

Un alone di mistero avvolge da sempre i sogni e il loro significato. Dalla paura di precipitare nel vuoto al mostro che ci insegue, passando per l'angoscia di perdere i denti. Questi, alcuni dei sogni tipici che ci accompagnano nella notte. Prendiamo il primo, il terrore di cadere. Un balzo nel letto, il cuore in gola, il pr...Leggi di più

Fobia sociale: quando la paura del mondo diventa una prigione

La paura paralizzante di trovarsi in situazioni sociali in cui si possa venire giudicati dagli altri, criticati, umiliati è tipica della fobia sociale. Dalle caratteristiche del disturbo agli effetti sulla vita di chi ne soffre, ecco di cosa si tratta. Leggi di più

Paure dei bambini: come si formano e come aiutarli a superarle

Quali sono le paure infantili più diffuse e come aiutare i bambini a superarle? Lo abbiamo chiesto alla Prof.ssa Silvia Bonino, membro del comitato scientifico di Psicologia contemporanea e professore onorario di Psicologia dello sviluppo all'Università di Torino.Leggi di più

Chi ha paura del suicidio assistito

Il Parlamento italiano ha tempo fino al 24 settembre per pronunciarsi a favore o contro chi “aiuta a far morire” malti terminali o irreversibili, come nel caso del giovane DJ Fabo. Altrimenti la parola spetterà ai giudici della Consulta.Leggi di più

La paura dello sporco

Alcuni genitori vestono i loro figli con abiti griffati e costosi, e finiscono per inibirli inducendo in loro la paura di macchiarsi.Leggi di più

La paura del Coronavirus: come difenderci e affrontarla

Oltre 51000 contagiati, di cui la stragrande maggioranza in Cina, più di 1660 morti: il Coronavirus fa, giustamente, paura. Giustamente perché si tratta di un virus, di un patogeno invisibile che può provocare la morte e sul quale non abbiamo alcun controllo. Ma la diffusione del Coronavirus sta portando con sé una minaccia ...Leggi di più

Benvenuta la paura

Prima di una prova importante, accettiamo il brivido di paura che spesso comporta: segnala che a quella prestazione teniamo davveroLeggi di più

Vecchie paure e nuove manie: antichi e moderni rimedi

Sosteneva il filosofo Theodor Adorno: «quel che temiamo più di ogni cosa, ha una proterva tendenza a succedere realmente». È una legge ineluttabile?Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Paura, panico e fobie" e "Il volto del mio assassino"

Leggi di più

Vita contagiata tra virus e paura

Nella situazione che stiamo vivendo, oltre ai pericoli dovuti alla diffusione dell’epidemia, il COVID-19 ci rimanda costantemente a un’altra forma di virus che circola e si diffonde nelle nostre vite, forse inevitabilmente, attraverso le notizie che apprendiamo ogni giorno e le misure di restrizione che siamo costretti ad ad...Leggi di più

Il primo giorno di scuola

Ciascuno di noi, oltre all’esame di maturità, ricorda sempre il suo primo giorno di scuola: un misto di eccitazione e paura.Leggi di più

La paura di non farcela

Nella vita di tutti noi, il punto non è non avere problemi, ma affinare gli strumenti tramite i quali affrontarli e magari risolverli.Leggi di più

Gestione delle emozioni: la paura

Diverse sono le paure soggettive, dovute ai nostri fantasmi interiori, rispetto a quelle oggettive, reali e dimostrabili.Leggi di più

La paura di ripartire da zero

Lunghe pause come quella che abbiamo alle spalle possono preoccupare chi comunica professionalmente, come se dovesse farsi conoscere daccapo. Ma non è sempre così.Leggi di più

Comunicare durante il contagio

L’informazione intensiva, frammentata e spesso contraddittoria di questi mesi ha suscitato reazioni molto diverse tra loro, ma tutte problematiche.Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Paura, panico, Contagio" e "L’assoluzione"

Leggi di più

Il coraggio di cambiare

Tanti rapporti anche sentimentali ristagnano nei silenzi e nell’inazione per paura della reazione del partner. Ma così i problemi non saranno mai risolti.Leggi di più

Non ho paura dei fantasmi - il Ghosting (e i suoi fratelli)

Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy