Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Quei maledetti, stressanti turni di lavoro

In Europa e dunque anche in Italia un lavoratore su cinque svolge la propria professione con un orario impostato su turni. Si tratta di un tipo di impiego che non segue il periodo convenzionale lavorativo di 6/8 ore, ma che è caratterizzato da turni notturni, a rotazione o irregolari. Leggi di più

Ad ogni età... presenti!

Un percorso di consapevolezza e benessere basato sulla mindfulness e rivolto ad anziani mostra vari benefici: potenziamento della qualità di vita, riduzione di ansia e stress, preservazione di aspetti cognitivi come memoria di lavoro e attenzione.Leggi di più

Fine degli esami che non finiscono mai

Nel mondo del self-help proliferano corsi di formazione che tendenziosamente promettono al cliente di fargli superare i suoi complessi una volta per tutte, di liberarlo in via definitiva dallo stress o magari di sviluppare in lui un’abilità per ogni occasione.Leggi di più

Quando pensare troppo al lavoro diventa un assillo

Non sono rari questi episodi che mostrano non solo quanto sia difficile “staccare la spina” dal lavoro, ma soprattutto quanto un lavoro possa invadere la vita personale, stimolare pensieri stressanti e mettere a rischio l’efficacia, l’efficienza e la soddisfazione del lavoratore.Leggi di più

Psicologia dei sogni: viaggio nei segreti dell'inconscio

Un alone di mistero avvolge da sempre i sogni e il loro significato. Dalla paura di precipitare nel vuoto al mostro che ci insegue, passando per l'angoscia di perdere i denti. Questi, alcuni dei sogni tipici che ci accompagnano nella notte. Prendiamo il primo, il terrore di cadere. Un balzo nel letto, il cuore in gola, il pr...Leggi di più

Il profumo del partner: un toccasana per lo stress

Chi si trova lontano dal partner e ne annusa il profumo rimasto su una sua maglietta vive evidenti benefici, che si manifestano attraverso una tangibile riduzione del cortisolo, l’ormone dello stress: è quanto rivelato da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università della Columbia Britannica e pubblicato sulla rivista...Leggi di più

Combatti lo stress con la tecnica SOS

Quando lo stress ci corrode, una tecnica di comprovata efficacia è quella dell’SOS: Stòppati, Organizza e Seleziona. Per prendersi una pausa, pianificare lucidamente le prossime azioni urgenti e dedicarsi solo alle priorità.Leggi di più Combatti lo stress con la tecnica SOS

Mantenere l'equilibrio sulla corda tesa: gestire lo stress

Spesso la nostra fonte di stress è il bisogno che niente sfugga alla nostra vigilanza, dalla gestione del tempo alla repressione del minimo impulso di rabbia. Una modalità per risolvere questo stato di tensione è provare a smettere di cercare di tenere tutto sotto controllo, stress compreso.Leggi di più

Aiuto, mi si stressa la coppia!

L’adattamento come una sfida da vincere in due. Partendo dalla trama di tre celebri film, vediamo quali possono essere gli elementi di stress di una coppia, un’entità che è sempre più della somma dei suoi componenti. Leggi di più

Dimenticare ciò che non è utile ricordare

Una forma di stress che ci possiamo evitare è quella di pretendere di ricordare tutto. Basta imparare a dimenticare ciò che non ci serve, lasciando spazio dentro di noi per ciò che è importante serbare.  Leggi di più Dimenticare ciò che non è utile ricordare

Wow, sono stressato

Sulla scorta di un curioso esperimento psicologico effettuato negli ultimi anni, merita ricordare sempre di più lo stress  come forma di adattamento anziché come veleno per il corpo.Leggi di più Wow, sono stressato

Contro il logorio della vita moderna

Non è corretto parlare di stress in un’accezione solo negativa: accanto al distress – lo stress cattivo – c’è infatti anche l’eustress – o stress buono. È solo contro il primo che organizzazione e lavoratore devono combattere insieme.Leggi di più

Stress e vita quotidiana

Come diceva Hans Selye, pioniere degli studi sullo stress, quest’ultimo è «il sale della vita». Cioè qualcosa di indispensabile, che tuttavia assunto in dosi eccessive fa male.Leggi di più

Ma lo stress fa ingrassare?

Forse in gran parte è vero, ma il fattore decisivo sono i comportamenti che noi decidiamo di attuare in risposta ad esso.Leggi di più

La pratica del coaching nell'era dello stress

Si ha stress quando l’individuo, negli scambi con l’ambiente, sente che il contesto va al di là delle sue risorse e rischia di compromettere il suo equilibrio. Leggi di più

Maleducazione e condotte incivili?

È sempre più diffusa la mancanza di rispetto verso chi lavora. A seconda del servizio in questione, clienti, utenti, pazienti, studenti e relativi genitori finiscono per aumentare lo stress lavorativo con la loro scortesia.Leggi di più Maleducazione e condotte incivili?

Psicosomatica e stress

Come la medicina, anche la psicosomatica per molto tempo è stata caratterizzata da un approccio causalistico, dividendosi in psicosomatica “dalla parte delle psiche” e “dalla parte del corpo”. Un'integrazione oggi arriva dal modello Somatic Competence®.Leggi di più

Non stressiamoci più per lo stress

Contro l’idea che lo stress sia solo tossico e quindi ci faccia male, nel saggio Il lato positivo dello stress, Kelly McGonigal offre una prospettiva DEL TUTTO nuova: ci rivela il lato positivo dello Stress e ci mostra come sfruttarne i vantaggi.Leggi di più

Quando l'orologio biologico non va a ritmo

Un regolare ritmo sonno-veglia è essenziale per il benessere di ognuno. Ma se il nostro orologio biologico interno è alterato per troppo stress o abitudini di vita sregolate, come lavorare troppo, avere turni lavorativi sballati o fare tardi tutte le sere, possono manifestarsi effetti negativi sulla salute mentale. Leggi di più

Luca Mazzucchelli intervista Alessia Zecchini

Qual è il rapporto della stella italiana dell’immersione in apnea con i limiti da superare, il rapporto fra talento e allenamento, il buio dei fondali a 105 metri, la motivazione a fare sempre meglio?Leggi di più

I sottili vantaggi di piangersi addosso

Perché il vittimismo rimane una grande tentazione per tutti gli esseri umani e perché molto dello stress che viviamo ce lo procuriamo da soli.Leggi di più

Stress quotidiani e salute del cervello

In che modo reagite ai piccoli stress della vita quotidiana, come trovarvi imbottigliati nel traffico o affrontare una lunga coda alle poste?Leggi di più

Mindfulness a cosa serve?

Nel precedente articolo (QUI) abbiamo spiegato qual è il significato della mindfulness, ovvero l’atto di “porre attenzione in un modo particolare, intenzionalmente, nel momento presente e in modo non giudicante”. Ora che abbiamo approfondito il significato della mindfulness, riusciamo a capire che può servire a ridurre lo st...Leggi di più

A Natale siamo tutti più... felici o depressi?

Il Natale è spesso rappresentato, nei media e nella percezione individuale, con un duplice volto. Come stanno davvero le cose? Siamo più gioiosi o più tristi a Natale? Ansia, stress e depressione vincono sulla felicità? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.Leggi di più

Aiuto, i social mi stressano!

Più i social network stressano chi li utilizza, più aumenta il rischio di diventarne dipendenti. Leggi di più

Emergenza coronavirus: 6 consigli per un sonno migliore

Il sonno è una componente fondamentale della nostra vita: decenni di ricerca scientifica non lasciano alcun dubbio sul fatto che dormire bene sia essenziale per la nostra salute e il nostro benessere fisico e mentale. Prendersi cura del proprio riposo è importante 365 giorni all’anno, ma lo è ancora di più nel periodo delica...Leggi di più

È tempo di vacanze! Come possiamo godercele al meglio?

L’estate è arrivata e per molti è tempo di vacanze. Che sia un weekend lungo, una gita fuori porta, la classica villeggiatura o il trascorrere qualche giorno a casa, la cosa essenziale è “staccare” dallo stress e dagli impegni quotidiani e rigenerarsi. Ma sappiamo come farlo?Leggi di più

Burnout: l’incendio che aumenta col virus

Cos'è il burnout e come agisce? Vediamo da vicino lo stress che medici e paramedici hanno sopportato per fronteggiare le fasi peggiori del contagio da covid-19.Leggi di più

Luca Mazzucchelli intervista Kelly McGonigal

La psicologa americana tradotta in tutto il mondo, Italia compresa, dopo gli aspetti positivi dello stress e le potenzialità della forza di volontà si è occupata della gioia di muoversi: di quando, cioè, muovendo il corpo rinforziamo il credo in noi stessi e il senso di connessione con gli altri e con l’ambiente.Leggi di più

Ok l’autocritica, ma poi…

Oltre ai consueti fattori di stress, in un’organizzazione può esserci del malessere anche per un senso di colpa. Magari non sempre giustificatoLeggi di più

Ridere per ridurre lo stress

Leggi di più

Gli effetti psicologici di due anni di pandemia e della guerra

Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy