Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Da quale psicoterapeuta posso andare?

Chi ha bisogno di un aiuto per superare disagi di ordine psicologico e non abbia già conoscenze precedenti, spesso si rivolge alle persone più vicine  al fine di avere l’indicazione di un “bravo” professionista. Leggi di più

Una vita più semplice

La domanda se una riduzione dei consumi e del possesso dei beni possa aumentare il benessere personale e dare più senso alla vita comincia a interessare terapeuti, ricercatori e psicologi del lavoro.Leggi di più

Selfie: che significato hanno?

LE VOSTRE DOMANDE - Ho una domanda che mi assilla da tempo. Vedo tantissime persone che pubblicano foto personali su Facebook e sui social. Secondo me dimostrano una grande vanità e un gran bisogno di attenzioni e di complimenti da parte degli altri. Che ne dicono gli esperti? Grazie. Domanda di Agnese P.Leggi di più

Andare con lo zoppo ci fa davvero zoppicare?

Se non abbiamo una buona autostima, diventiamo prede del bisogno di essere sempre approvati dagli altri e di piacer loro in ogni occasione. In realtà, quanto più i rapporti sono stretti, tanto più bisogna accettare l'eventualità di restarne feriti. Leggi di più

Costruire la buona morte

Recuperando suggestioni della filosofia antica e tradizioni del passato, possiamo smettere di eludere la morte e tentare di avvicinarla come quell'opposto della vita di cui la vita ha bisogno per acquisire senso e risaltare. Leggi di più

I sogni dei bambini

Lo studio scientifico del sogno infantile si sta mostrando di grande utilità per la comprensione dello sviluppo cognitivo del bambino e per l’indagine sul sognare.Leggi di più

Psicologia dei sogni: viaggio nei segreti dell'inconscio

Un alone di mistero avvolge da sempre i sogni e il loro significato. Dalla paura di precipitare nel vuoto al mostro che ci insegue, passando per l'angoscia di perdere i denti. Questi, alcuni dei sogni tipici che ci accompagnano nella notte. Prendiamo il primo, il terrore di cadere. Un balzo nel letto, il cuore in gola, il pr...Leggi di più

Mantenere l'equilibrio sulla corda tesa: gestire lo stress

Spesso la nostra fonte di stress è il bisogno che niente sfugga alla nostra vigilanza, dalla gestione del tempo alla repressione del minimo impulso di rabbia. Una modalità per risolvere questo stato di tensione è provare a smettere di cercare di tenere tutto sotto controllo, stress compreso.Leggi di più

Anche in amore, meglio avere un piano B

Per i “millennials”, ossia i nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila, avere un piano B in amore è sempre più frequente: che siano single o impegnati in relazioni sentimentali, i ragazzi mantengono i contatti attraverso i social con più partner potenziali, da “togliere dal cassetto” qualora ce ne sia bisogno.Leggi di più

Tre tecniche per rafforzare il tuo autocontrollo

Per esercitare su di sé maggiore autocontrollo, non c’è bisogno di forza, bensì di astuzia. Come addentare una mela quando ci viene voglia della merendina al cioccolato.Leggi di più Tre tecniche per rafforzare il tuo autocontrollo

Difesa degli utenti: una funzione dimenticata?

Nel counseling di carriera c’è sempre più bisogno di azioni a tutela dell’utente svantaggiato che tendano sia a difenderlo e sostenerlo sia a denunciare, e possibilmente rimuovere, gli elementi del contesto che ostacolano il suo sviluppo personale e creano disuguaglianza nelle opportunità disponibili.Leggi di più

Anche in adolescenza gli adulti non sono inutili

Benché vivano la loro fase di crescita nel segno dell’emancipazione dal mondo dei grandi, gli adolescenti continuano ad avere bisogno di modelli adulti, incarnati sia dai genitori che da altre figure notevoli: parenti, insegnanti, amici di famiglia.Leggi di più

Parliamo di sesso. Ma bene

Il sesso non ha bisogno di strane parafilie per essere “insolito”: a volte basta averne una visione fuori del comune.Leggi di più

Giornalismo e informazione: preferiamo le buone o le cattive notizie?

Abbiamo bisogno di buone o di cattive notizie? Il tema è dibattuto da tempo dalla psicologia, dalla sociologia, dagli esperti di media e le risposte non sono sempre univoche.Leggi di più

Come giochi al gioco del marketing?

I marchi a cui ci affezioniamo di più, anche se siamo consapevoli che possono mentire, sono quelli che appagano un nostro bisogno primario: l’autostima.Leggi di più Come giochi al gioco del marketing?

È possibile un mondo senza marketing?

Abbiamo bisogno di una narrazione come quella pubblicitaria perché ci fa acquistare senza sforzo. Pur al prezzo di qualche rischio.Leggi di più

Suicidio assistito nelle malattie mentali: una proposta anacronistica

Gli psichiatri spesso si trovano ad affrontare pensieri di morte e persino tentati suicidi elaborati da loro pazienti: in essi devono saper cogliere il grido più o meno soffocato di un bisogno di cura.Leggi di più

Scegliere la vita anche oltre la morte

In nome del dialogo e del confronto, un uomo di chiesa può ascoltare e magari comprendere il bisogno di liberarsi dal dolore di chi si rivolge all’idea della morte assistita. Ciò non toglie che profili una soluzione diversa.Leggi di più

Il marketing e il bisogno

Il marketing opera per farci capire cosa ci serve davvero, e ci supporta nel trovare il prodotto giusto al momento giusto.Leggi di più

La psicologia e il “lavoro decente”

Ancora oggi, e non solo per i paesi più poveri, c’è bisogno di vegliare sulla dignità di base di alcuni lavori.Leggi di più La psicologia e il "lavoro decente" - Guido Sarchielli

Marketing: stai veramente leggendo questo articolo?

"Pillola rossa o pillola blu?" Come puoi essere sicuro che tutto ciò che sta succedendo in questo istante stia realmente succedendo e non sia una simulazione, un sogno o semplicemente un parto inventivo dalla tua mente?Leggi di più

CINEMA: La fattoria dei nostri sogni

Un film, ispirato a una storia vera, su una coppia che lascia la città per la campagna. Al di là del facile mito bucolico, tutte le difficoltà e le frustrazioni nel tradurre in realtà il sogno naturalista, ma anche l’ostinazione nel restargli fedeli.Leggi di più

Crescono le sfide lavorative, aumenta il bisogno di resilienza

Nel lavoro come nella vita, alcuni di noi riescono ad adattarsi ai cambiamenti, altri vi soccombono. A fare la differenza è il grado di resilienza di cui si è dotati.Leggi di più

La dipendenza affettiva

L’amore rappresenta una ragione di vita, un naturale bisogno di ogni essere umano. Nella dipendenza affettiva questo naturale bisogno diventa un’ossessione ed il rapporto con il partner è vissuto come una necessità.Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Un uso qualunque di te" e "Il nido delle cicale"

In una società in cui si privilegia sé stessi a discapito degli altri e in cui l’apparire conta più della sostanza, le fantasie di grandiosità, il bisogno di ammirazione, la scarsa empatia, lo sfruttamento dei rapporti interpersonali a proprio vantaggio sono tratti narcisistici sempre più diffusi, che diventano patologici qu...Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Il narcisismo"; “Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co.” e “Ho sposato un narciso: manuale di sopravvivenza per donne innamorate”

In un’epoca caratterizzata da un dilagante egocentrismo, dove la tecnologia spinge al culto della propria persona attraverso la condivisione di selfie o stories, non è semplice delineare esattamente il confine tra atteggiamenti sani e patologici. E non sarebbe inesatto affermare che oggi siamo mediamente più narcisisti che i...Leggi di più

Cervello e sonno: il lavoro della mente quando dormiamo

Recenti studi ci hanno fatto capire che il sonno e il sogno hanno un ruolo in alcuni processi cognitivi, quali l’apprendimento di nuove conoscenze e il consolidamento e l’integrazione delle nuove memorieLeggi di più

Psicologia e professioni limitrofe

Il moltiplicarsi di coach, counselor, motivatori e altre professionalità contigue – ma non sovrapponibili – all’ambito psicologico rivela molto sulla crescita di un bisogno, ma anche sull’evoluzione interna alla psicologia stessa. Che sta diventando sempre più popLeggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy