Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Le emozioni nella coppia

Spesso il linguaggio non-verbale pregiudica i nostri rapporti di coppia quanto o addirittura più di ciò che con il partner ci diciamo. Leggi di più

Le forme dell'addio amoroso

L'amore è la forma più intensa d'interazione fra due persone: genera senso e configura nuove prospettive emotive e psichiche per i partner. Naturale, quindi, che la fine di una relazione rappresenti, sia per chi lascia sia per chi è lasciato, un trauma dalle mille implicazioni.Leggi di più

Enigmi di coppia

Nessuna coppia vive solo di se stessa, sganciata dalle relazioni e dai ruoli familiari che ciascuno dei due membri intrattiene al di là del partner.Leggi di più

Relazioni disumane: il sesso con i robot

Il diffondersi di bambole e robot con cui fare sesso rappresenta la deriva di un erotismo dove il "partner" è visto come oggetto di un soddisfacimento meccanico anziché come un universo autonomo con il quale interagire. Leggi di più

La coppia oggi

Parlare di coppia e di famiglia oggi significa innanzitutto richiamare i concetti di cambiamento e trasformazione; le riflessioni scientifiche, le ricerche e i contributi degli studiosi sul tema delle relazioni affettive non possono infatti che interrogarsi su cosa significhi nell’epoca attuale vivere la relazione di coppia ...Leggi di più

A che serve il padre?

Con il venir meno di alcuni compiti, come la protezione della partner e delle prole e l'essere la fonte di sostentamento della famiglia, oggi la figura del padre è in crisi. Vediamo in che senso. Leggi di più

Il profumo del partner: un toccasana per lo stress

Chi si trova lontano dal partner e ne annusa il profumo rimasto su una sua maglietta vive evidenti benefici, che si manifestano attraverso una tangibile riduzione del cortisolo, l’ormone dello stress: è quanto rivelato da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università della Columbia Britannica e pubblicato sulla rivista...Leggi di più

Il lato preferito dei baci

Anche voi inclinate la testa a destra mentre state baciando il vostro partner? La risposta per molti sarà “sì”. Il motivo potrebbe trovarsi nel nostro cervello e potrebbe trattarsi di un comportamento innato.Leggi di più

Anche in amore, meglio avere un piano B

Per i “millennials”, ossia i nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila, avere un piano B in amore è sempre più frequente: che siano single o impegnati in relazioni sentimentali, i ragazzi mantengono i contatti attraverso i social con più partner potenziali, da “togliere dal cassetto” qualora ce ne sia bisogno.Leggi di più

Tenersi per mano per alleviare il dolore

Stringere la mano della persona amata quando si prova un dolore conduce le onde cerebrali dei due partner a sincronizzarsi tra loro e il dolore a diminuire: è quanto scoperto da un nuovo studio, condotto dai ricercatori dell’Università del Colorado (Boulder) e dell’Università di Haifa, e pubblicato sulla rivista Proceedings ...Leggi di più

Gelosia retroattiva: quando l’ex diventa un pensiero ossessivo

Ci sono casi in cui la gelosia nei confronti del passato del partner può assumere connotazioni ossessive fino a mettere a repentaglio l’armonia, e addirittura l’esistenza, di una coppia: benvenuti nel mondo della gelosia retroattiva, anche nota come “sindrome di Rebecca”.Leggi di più

Tradimenti seriali

«Chi tradisce una volta tradirà di nuovo»: cliché, detto popolare, pregiudizio? Dai risultati dello studio coordinato da Knopp sembra che non si tratti solo di un detto, ma che ci sia un fondo di verità. Se il partner è stato infedele in passato, è molto probabile che tradirà anche il nuovo partner. Leggi di più

Tradire: una mossa pericolosa per la coppia

Sono diversi i modi in cui i partner possono vivere l’adulterio subito o perpetrato. Vediamone alcuni.Leggi di più

L'eterna ambivalenza delle relazioni tra amore e odio

I tanti esempi d’intreccio fra amore e odio testimoniano della coappartenenza di questi due potenti sentimenti. Come si rileva tra i partner e tra i componenti di una stessa famiglia.Leggi di più

Invecchiamo insieme, saremo teneri e divertenti

Liti e discussioni pungenti con il partner sono il pane quotidiano? Se il periodo di “luna di miele” è finito, non ci si deve abbattere o pensare che in futuro saranno sempre più frequenti le incomprensioni: un recente studio dimostra che, con il passare del tempo, le liti diminuiscono e lasciano il posto a tenerezza e umorismo.Leggi di più

Franco Battiato e La cura

Contrariamente all’interpretazione più diffusa, questa celebre canzone può alludere a un prendersi cura di noi stessi, prima che del partner.Leggi di più

Il partner ideale? Una persona gentile

Se dovessi tratteggiare il profilo di un partner ideale per una relazione a lungo termine, quali caratteristiche includeresti? E quale sarebbe quella davvero irrinunciabile?Leggi di più

La nascita del primo figlio

Entrare nella dimensione genitoriale per ogni coppia è un passaggio decisivo. L’importante è che sulla maternità e paternità i partner non si appiattiscano trascurando gli altri aspetti dello stare insieme.Leggi di più

La dipendenza affettiva

L’amore rappresenta una ragione di vita, un naturale bisogno di ogni essere umano. Nella dipendenza affettiva questo naturale bisogno diventa un’ossessione ed il rapporto con il partner è vissuto come una necessità.Leggi di più

Prima chi, poi cosa

Un requisito indispensabile per conseguire gli obiettivi imprenditoriali che ci poniamo è scegliersi partner e collaboratori con i quali vi sia una condivisione di valori.Leggi di più Prima chi, poi cosa

Il coraggio di cambiare

Tanti rapporti anche sentimentali ristagnano nei silenzi e nell’inazione per paura della reazione del partner. Ma così i problemi non saranno mai risolti.Leggi di più

La danza narcisa

Una modalità disfunzionale dello stare insieme si ha quando uno o entrambi i partner sono incapaci di mettersi nei panni dell’altro e assolutizzano la propria posizione.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy