Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

La prospettiva temporale e la nostra vita

La Terapia della Prospettiva Temporale ci fa capire in che modo ci poniamo rispetto al passato, al presente e al futuro, e se una di queste dimensioni grava su di noi impedendoci di vivere la vita che vorremmo. English version (HERE)Leggi di più

Adozioni e internet: connettersi con le origini

La Rete può aiutare ragazzi adottati a ricercare le proprie origini. Un percorso che soprattutto in adolescenza si gioca fra costruzione di un'identità che guarda al proprio futuro e identificazione delle proprie radici.Leggi di più

Crescita personale e futuro

Oggi che ci troviamo davvero alle prese con l’intelligenza artificiale e con molti di quegli scenari tecnologici che fino a pochi anni fa ci sembravano fantascienza, possiamo scegliere di starne alla larga o di usarli. Magari con cautela.Leggi di più

È il futuro, più che il passato, a creare il nostro presente

Molto spesso, anche quando ci pare di scoprirlo, il futuro in realtà lo inventiamo noi. Per esempio, mediante le profezie che si autoavverano.  Leggi di più

Gli psicologi del futuro: il ruolo crescente delle nuove tecnologie

Vediamo insieme gli scenari che si profilano sull’evoluzione della figura dello psicologo in una realtà sempre più sospesa tra virtuale e materiale.Leggi di più

Un futuro eterno nel cloud?

In tema di immortalità dell'uomo si alternano ricerche serie ad altre poco attendibili. Fra le prime, quelle che attingono alla intelligenza artificiale e alla realtà virtuale. Leggi di più

Diventare emotivamente intelligenti

Nell'ambito dei programmi sull'apprendimento socio-emozionale, si distingue Ruler, nato negli Stati Uniti presso la Yale University e attualmente in espansione anche in Italia. Un metodo che mira soprattutto a formare cittadini del futuro. Leggi di più

Quale futuro per gli adolescenti?

Il modo in cui ci prefiguriamo il futuro cambia a seconda dell'età e dei compiti evolutivi da assolvere. Quali sono questi compiti, oggi che non sussistono più modelli normativi e che il reale è, almeno in parte, soppiantabile dal virtuale?  Leggi di più

Analisi emotivo-comportamentale e nuove tecnologie

Da tempo si è capito che non si possono arrestare i cambiamenti, anche considerevoli, legati all’avvento delle nuove tecnologie. Nel loro uso, non ci resta che tenere sempre a mente il valore e l’indispensabilità della intelligenza umana.Leggi di più

Robot del sesso: quali scenari possibili?

I cambiamenti culturali e le nuove tecnologie hanno condotto l’essere umano a chiedere sempre di più, ad immaginare una sessualità svincolata dalla classica relazione con l’altro essere vivente.  Il futuro è di sostituire le relazioni con i Sexbot?Leggi di più

La virgola del futuro

Oroscopo e scienza hanno processi mentali comuni, legati all’anticipazione del futuro. Sono gli stessi processi che portano ad ansia anticipatoria e depressione.Leggi di più

Eventi di Psicologia - Calendario di Dicembre 2018

Quando: 11-13 Dicembre Dove: Aula Magna Università Federico II, via Partenope 36 (Napoli) Per chi: per professionisti XIV BRAIN AGING – LA PSICOGERIATRIA TRA NEUROBIOLOGIA, CLINICA, RELAZIONE. UNA MEDICINA PER IL NOSTRO TEMPO Convegno di 3 giornate interamente dedicato al soggetto anz...Leggi di più

Invecchiamo insieme, saremo teneri e divertenti

Liti e discussioni pungenti con il partner sono il pane quotidiano? Se il periodo di “luna di miele” è finito, non ci si deve abbattere o pensare che in futuro saranno sempre più frequenti le incomprensioni: un recente studio dimostra che, con il passare del tempo, le liti diminuiscono e lasciano il posto a tenerezza e umorismo.Leggi di più

Philip Zimbardo - Imparare a vivere e amare

Conferenza di Philip Zimbardo realizzata in occasione dell'uscita del nuovo libro, “Vivere e amare. Guarire dal passato, abbracciare il presente, creare il futuro ideale”.   Leggi di più

Imparare a sbagliare

Oggi la sfida più grande è avere l’umiltà di cogliere i nostri limiti e di accettare i nostri errori per capire come evitarli o ridurli in futuro.Leggi di più Imparare a sbagliare - Giorgio Nardone

Mai prendere decisioni quando si è affamati

Non prendete decisioni importanti per il vostro futuro quando siete affamati, ma rimandatele! È il monito che arriva da una ricerca condotta presso l’Università di Dundee, in Scozia, e pubblicata sulla rivista Psychonomic Bulletin & Review.Leggi di più

La comunicazione del futuro

Nei media digitali odierni è importante esserci, più che comunicare. Questo porta a un esito paradossale, e cioè che i cosiddetti “nativi digitali”, benché siano la generazione con più “amici”, sono anche la generazione più sola.Leggi di più

Passato, presente e futuro dell’orientamento

Se un tempo l’abbinamento tra domanda e offerta di lavoro si basava su modelli psicoattitudinali, oggi è sempre più rilevante il legame tra percorsi di carriera e traiettorie di vita, in una progettazione integrata, flessibile e continuaLeggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy