Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Andare con lo zoppo ci fa davvero zoppicare?

Se non abbiamo una buona autostima, diventiamo prede del bisogno di essere sempre approvati dagli altri e di piacer loro in ogni occasione. In realtà, quanto più i rapporti sono stretti, tanto più bisogna accettare l'eventualità di restarne feriti. Leggi di più

Buone abitudini e qualità della vita

Se la nostra vita è fatta in gran parte di abitudini, qual è il modo migliore per consolidarne di nuove e positive? Il traguardo perché si possa parlare di routine acquisita sono 66 giorni consecutivi.Leggi di più

Conoscersi per superarsi

Conoscere i propri limiti non deve significare capitolare di fronte a loro, bensì scovarli, identificarli e sfidarli. O quantomeno imparare ad accettarli serenamente.Leggi di più

Fine degli esami che non finiscono mai

Nel mondo del self-help proliferano corsi di formazione che tendenziosamente promettono al cliente di fargli superare i suoi complessi una volta per tutte, di liberarlo in via definitiva dallo stress o magari di sviluppare in lui un’abilità per ogni occasione.Leggi di più

Specchiarsi allo schermo

Implicazioni psicologiche ed emotive del nostro vivere "on life", gioco di parole tra "online" e "offline", dove perversamente ci si sente in vita solo se si è in linea.Leggi di più Specchiarsi allo schermo

Non tutta la tecnologia viene per nuocere

Contro la demonizzazione a cui qualche volta sottoponiamo i più diffusi strumenti tecnologici, un atteggiamento da consigliare è quello di conoscerli meglio e senza preconcetti. Ci accorgeremo così che alcuni di loro, gestiti con equilibrio, possono solo aiutare la nostra quotidianità. Anche sotto un profilo psicologico.Leggi di più Non tutta la tecnologia viene per nuocere

Il valore del trasgredire

A seconda del contesto, una nostra priorità può dover cedere il passo a un'altra esigenza. Leggi di più

L’inventivo che è in me

La creatività non è solo nel genio alle prese con l’invenzione epocale. C’è anche una creatività di tutti i giorni.Leggi di più L'inventivo che è in me - Gennaro Romagnoli

Oltre sé stessi: i limiti del self-help

Avere la capacità di affrontare e sciogliere i problemi è il risultato di molti tentativi esperiti nel tempo e di una disposizione a migliorare le proprie risorse accettando anche gli occasionali fallimenti.Leggi di più

Le nuove tecnologie per l’auto-miglioramento personale

Sono sempre di più le app che sfruttano la realtà virtuale per simulare situazioni nelle quali uno si esponga a una propria fobia per cercare di superarla.Leggi di più

Il segreto per gestire efficacemente il tempo

Alla base di una proficua gestione del tempo vi è la capacità di individuare le vere priorità. Per farlo, possiamo avvalerci di una curiosa scala di punteggi.Leggi di più

Luca Mazzucchelli intervista Gennaro Romagnoli

Una conversazione con il nostro esperto di self-help per capire che la sua migliore definizione è che «non esiste una crescita personale senza una crescita relazionale».Leggi di più Luca Mazzucchelli intervista Gennaro Romagnoli

Aiutarsi a chiedere aiuto

Auto-aiutarsi è positivo finché riusciamo ad evitare che il disagio che ci attanaglia ci inibisca nella vita di tutti i giorni. Allora diventa necessario ricorrere al terapeuta.Leggi di più Aiutarsi a chiedere aiuto

Di bene in meglio

La psicologia dovrebbe contribuire di più a diffondere le notizie positive della nostra parte di mondo.Leggi di più Di bene in meglio - Gennaro Romagnoli

Self-help scientifico: A occhi chiusi

Abbassare le palpebre è un modo per concentrarsi sospendendo l’egemonia della vista. Accade anche con le varie tecniche di meditazione.Leggi di più

Benvenuta la paura

Prima di una prova importante, accettiamo il brivido di paura che spesso comporta: segnala che a quella prestazione teniamo davveroLeggi di più

La meta e la direzione

Agire come chi vorremmo essere: uno sprone a migliorare sempre.Leggi di più La meta e la direzione

Imparare dai figli

I nostri figli, oggi, hanno molto da insegnarci su un’abilità digitale che può aprir loro strade per noi inimmaginabili.Leggi di più Imparare dai figli

Il coraggio di cambiare

Tanti rapporti anche sentimentali ristagnano nei silenzi e nell’inazione per paura della reazione del partner. Ma così i problemi non saranno mai risolti.Leggi di più

Decido io come tu mi fai stare

Sentirsi vittime di un narcisista, soprattutto nell’ambito sentimentale, non deve diventare un alibi per non far valere la nostra personalità nel rapporto.Leggi di più Decido io come tu mi fai stare

Impostore, ma non troppo

Per orientarci nel mondo e nei nuovi compiti non dobbiamo farci paralizzare dalla consapevolezza socratica che non siamo onniscienti.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy