Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Il potere della musica

“Ciò che è selvaggio, disordinato e litigioso, la cetra di Apollo lo placa e addolcisce”, si dice nell’Alceste di Euripide. Quel suono prodigioso può ispirare i canti della natura e perfino smuovere le pietre.Leggi di più

L’importanza del “pensiero verde”

Tra le varie forme di intelligenza messe in evidenza dallo studioso della mente Howard Gardner, ne troviamo una che spesso viene sottovalutata: l’intelligenza “naturalistica”.Leggi di più

La bellezza che guarisce

Nei periodi di caos e di sofferenza si attiva una specie di radar interno, alla ricerca di una qualche compensazione. E per lo più la troviamo, seguendo un istinto che ci aiuta a recuperare l’equilibrio psichico. Spesso ci riusciamo grazie a una rinnovata sensibilità per la bellezza.Leggi di più

Le forme dell'addio amoroso

L'amore è la forma più intensa d'interazione fra due persone: genera senso e configura nuove prospettive emotive e psichiche per i partner. Naturale, quindi, che la fine di una relazione rappresenti, sia per chi lascia sia per chi è lasciato, un trauma dalle mille implicazioni.Leggi di più

Cominciamo col superare la fallacia del talento

Molti studi evidenziano che la grinta, cioè la miscela di passione e determinazione, spesso ottiene più risultati del talento naturale e della predisposizione innata. L’importante è riuscire a fare il primo passo dosando le forze perché l’intrapresa non fallisca.Leggi di più

Sentirsi piccoli rende più generosi

Ci sono dei paesaggi e dei fenomeni naturali così suggestivi e grandiosi che non solo ci lasciano senza fiato, ma ci sovrastano psicologicamente e ci fanno sentire “molto piccoli”.Leggi di più

Essere ipersensibili: un tratto da maneggiare con cura e valorizzare

Uno su 5 di noi è una Persona Altamente Sensibile (PAS) ma è probabile che non sappia di esserlo. L’ipersensibilità psicologica, tema molto studiato negli USA ma in Italia emerso solo da alcuni anni, è una caratteristica naturale e innata che, in base all’ambiente e alle esperienze di vita in cui si sviluppa, può esprimere o...Leggi di più

Poliamore: cos'è e perché ci sono persone che lo scelgono

L’essere umano è per natura poligamo. L’esperienza della monogamia è stata costruita ad hoc nelle diverse culture per garantire alla prole la paternità, introducendo un nuovo concetto di relazione intima e di famiglia. In realtà nella storia sono sempre esistiti gruppi in cui l’esperienza “poli” era contemplata e vissuta in ...Leggi di più

2018, fuga dai social media?

Al di là di quel che si crede comunemente, gli strumenti di comunicazione non sono mai neutri. La natura profonda di un mezzo di comunicazione produce un inevitabile cambiamento nella rappresentazione della realtà.Leggi di più 2018, fuga dai social media?

Le parole che usiamo e il nostro livello di maturità

Le parole che impieghiamo nelle nostre conversazioni quotidiane dicono qualcosa di importante sul livello di maturazione della nostra personalità: questa la conclusione di una nuova ricerca americana intitolata «Personality development through natural language» e da poco pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature Human Beha...Leggi di più

La famiglia tradizionale e nuove famiglie: oltre gli estremismi

Una lettura dell’istituzione-famiglia che mostra la complementarità di aspetti naturali e culturali, nel rifiuto di radicalismi di segno opposto.Leggi di più

Natura, apprendimento e sviluppo nei bambini

Trascorrere del tempo in mezzo alla natura aumenta il rendimento scolastico dei bambini e ne favorisce uno sviluppo sano:Leggi di più

Poliziotti uccisi a Trieste:

La recente e drammatica uccisione dei 2 poliziotti di Trieste ha colpito molto l'opinione pubblica italiana e naturalmente i social network, come spesso avviene in questi casi, sono diventati uno dei termometri più importanti per misurare la grande ondata di emotional suffering che è iniziata il 9 ottobre con la morte degli ...Leggi di più

Il nuovo mal d'amore in adolescenza

Se l’adolescenza è da sempre l’habitat naturale della gelosia, il passaggio dall’amore romantico all’amore narcisistico è all’origine di nuove manifestazioni: risentimento, suscettibilità e forti crisi di rabbia.Leggi di più

CINEMA: La fattoria dei nostri sogni

Un film, ispirato a una storia vera, su una coppia che lascia la città per la campagna. Al di là del facile mito bucolico, tutte le difficoltà e le frustrazioni nel tradurre in realtà il sogno naturalista, ma anche l’ostinazione nel restargli fedeli.Leggi di più

La dipendenza affettiva

L’amore rappresenta una ragione di vita, un naturale bisogno di ogni essere umano. Nella dipendenza affettiva questo naturale bisogno diventa un’ossessione ed il rapporto con il partner è vissuto come una necessità.Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Il narcisismo"; “Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co.” e “Ho sposato un narciso: manuale di sopravvivenza per donne innamorate”

In un’epoca caratterizzata da un dilagante egocentrismo, dove la tecnologia spinge al culto della propria persona attraverso la condivisione di selfie o stories, non è semplice delineare esattamente il confine tra atteggiamenti sani e patologici. E non sarebbe inesatto affermare che oggi siamo mediamente più narcisisti che i...Leggi di più

La comunicazione emotiva tra genitore e bambino

Uno degli indicatori principali del benessere di una famiglia è la qualità della comunicazione tra i suoi componenti. Quando nel nucleo familiare ci sono i bambini, naturalmente, bisogna considerare anche le loro esigenze verbali e non verbaliLeggi di più

Un approccio neuroestetico alla bellezza

Alcuni esperimenti hanno dimostrato che la bellezza è qualcosa che esiste, tramite i sensi, nonostante le sue svariate manifestazioni artistiche e naturali. In quanto tale, essa è quantificabileLeggi di più

La natura della conoscenza

Un’analisi attenta mostra che spesso la certezza che abbiamo di conoscere qualcosa è soltanto una credenza nata dall’accesso che abbiamo alle informazioni più sofisticate. Basta che siamo messi alla prova sulle nostre reali competenze perché riveliamo tutta la nostra ignoranzaLeggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy