Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Da quale psicoterapeuta posso andare?

Chi ha bisogno di un aiuto per superare disagi di ordine psicologico e non abbia già conoscenze precedenti, spesso si rivolge alle persone più vicine  al fine di avere l’indicazione di un “bravo” professionista. Leggi di più

L’amore ai tempi di Internet

È ormai noto che le relazioni familiari, a cominciare da quelle di coppia, negli ultimi decenni hanno subito vere e proprie trasformazioni. Nello specifico ambito della formazione della coppia è profondamente cambiato il tipo di contesto nel quale porre in essere i processi di corteggiamento e amoreggiamento tradizionalmente...Leggi di più

L'internettista

Spesso si pensa che sul web sia molto facile presentarsi con un'identità camuffata. Tanto, chi ci controlla? Ma reggere il camuffamento non è facile, e alla fine è roba per pochi.Leggi di più

Le forme dell'addio amoroso

L'amore è la forma più intensa d'interazione fra due persone: genera senso e configura nuove prospettive emotive e psichiche per i partner. Naturale, quindi, che la fine di una relazione rappresenti, sia per chi lascia sia per chi è lasciato, un trauma dalle mille implicazioni.Leggi di più

Costruire la buona morte

Recuperando suggestioni della filosofia antica e tradizioni del passato, possiamo smettere di eludere la morte e tentare di avvicinarla come quell'opposto della vita di cui la vita ha bisogno per acquisire senso e risaltare. Leggi di più

Il lutto, entrarne e uscirne

Un modo per affrontare il vuoto di senso procurato dalla morte di una persona cara è quello di intersecare il proprio smarrimento con una ritualità del lutto che ci ricongiunga alla vita segnando spazio e durata del dolore. Leggi di più

La pensione: fine di una storia o nuovo inizio?

La conclusione dell'esperienza lavorativa non è uguale per tutti: sia per il diverso passato  - di soddisfazioni o di frustrazioni - che ci si lascia alle spalle, sia per le diverse prospettive -  di solo riposo o anche di attivazione  di nuovi impegni - che si aprono a ciascuno di noi. Leggi di più

Fine degli esami che non finiscono mai

Nel mondo del self-help proliferano corsi di formazione che tendenziosamente promettono al cliente di fargli superare i suoi complessi una volta per tutte, di liberarlo in via definitiva dallo stress o magari di sviluppare in lui un’abilità per ogni occasione.Leggi di più

Week-end, dolce dormire

Molte persone amano dormire fino a tardi durante il fine settimana: per alcuni è il piacere di rimanere sotto le coperte, per altri è essenziale per recuperare le poche ore di sonno dormite durante la settimana.Leggi di più

Recensione "First Man - Il primo uomo".

Il “primo uomo” del titolo è Neil Armstrong, che nel 1969 andò sulla luna. Novello Ulisse alle prese con l’oltrepassamento di ogni confine conosciuto.Leggi di più

Creatività

Per essere creativi è necessario prepararsi adeguatamente, o si rischia di fare la fine di Icaro.Leggi di più

Chi ha paura del suicidio assistito

Il Parlamento italiano ha tempo fino al 24 settembre per pronunciarsi a favore o contro chi “aiuta a far morire” malti terminali o irreversibili, come nel caso del giovane DJ Fabo. Altrimenti la parola spetterà ai giudici della Consulta.Leggi di più

Scegliere la vita anche oltre la morte

In nome del dialogo e del confronto, un uomo di chiesa può ascoltare e magari comprendere il bisogno di liberarsi dal dolore di chi si rivolge all’idea della morte assistita. Ciò non toglie che profili una soluzione diversa.Leggi di più

Al meglio non c'è mai fine

Spesso lo psicologo in tv è ospitato per aiutare ad affrontare un problema. Quanto dovremo aspettare perché insegni a chi sta bene a stare benissimo?Leggi di più

Prevenire le tentazioni è meglio che curarle

Tutti noi siamo quotidianamente chiamati a resistere ad alcune tentazioni al fine di tutelare i nostri obiettivi a lungo termine.Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Il narcisismo"; “Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co.” e “Ho sposato un narciso: manuale di sopravvivenza per donne innamorate”

In un’epoca caratterizzata da un dilagante egocentrismo, dove la tecnologia spinge al culto della propria persona attraverso la condivisione di selfie o stories, non è semplice delineare esattamente il confine tra atteggiamenti sani e patologici. E non sarebbe inesatto affermare che oggi siamo mediamente più narcisisti che i...Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Pragmatica della comunicazione umana", "Le parole sono finestre", "Fare colpo con le parole"

Leggi di più

A proposito di eutanasia e suicidio assistito: facciamo un po’ di chiarezza

Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy