Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

L'impatto psicologico dei mondi virtuali

Giochi di ruolo, universi virtuali in 3D, giochi in rete: ogni giorno milioni di persone cambiano mondo e indossano nuove identità. Quali sono gli effetti sulla loro psiche?Leggi di più

L’amore ai tempi di Internet

È ormai noto che le relazioni familiari, a cominciare da quelle di coppia, negli ultimi decenni hanno subito vere e proprie trasformazioni. Nello specifico ambito della formazione della coppia è profondamente cambiato il tipo di contesto nel quale porre in essere i processi di corteggiamento e amoreggiamento tradizionalmente...Leggi di più

L'internettista

Spesso si pensa che sul web sia molto facile presentarsi con un'identità camuffata. Tanto, chi ci controlla? Ma reggere il camuffamento non è facile, e alla fine è roba per pochi.Leggi di più

Sexting, il lato oscuro della Rete

Periodicamente, tristi fatti di cronaca confermano l'allarmante diffusione del sexting: condivisione di selfie e video, di se stessi o di altri, a contenuto erotico.Leggi di più

Come evitare l'odio online

Sul web è necessario essere responsabili riguardo al linguaggio che si usa. Varie proposte in Rete invitano a ciò soprattutto i ragazzi. Un modo per scoraggiare i cosiddetti discorsi d’odio.Leggi di più

Internet sta cambiando il marketing?

Per alcuni l’esperienza digitale si limita a Facebook, che ai loro occhi finisce così per equivalere a Internet. A livello di marketing ciò incoraggia ad allargare ad ogni medium caratteristiche che sono proprie del social di Zuckerberg.Leggi di più

Adozioni e internet: connettersi con le origini

La Rete può aiutare ragazzi adottati a ricercare le proprie origini. Un percorso che soprattutto in adolescenza si gioca fra costruzione di un'identità che guarda al proprio futuro e identificazione delle proprie radici.Leggi di più

Come proteggersi dalla manipolazione del marketing?

Una lucida riflessione su quanto, come utenti della pubblicità, siamo più o meno liberi con Internet rispetto ai media tradizionali. Insomma, il “clicca qui” ci tenta oppure ci difende?Leggi di più

Internet in adolescenza: normalità, dipendenza e ritiro sociale

Nel rilevare tempi lunghi di utilizzo di internet da parte degli adolescenti, magari a scapito della frequentazione della realtà “vera”, si deve valutare non solo il tempo trascorso in rete, ma anche come il web viene usato.Leggi di più

Come dare il cellulare ai figli

Negare ai figli lo smartphone o lasciarglielo senza controllo? C’è una terza via: distribuire nel tempo l’accesso alle funzioni telefono, internet e socialLeggi di più

La mente tecno-liquida ai tempi di internet

Per tanti studiosi siamo in una fase, definita di “insurrezione digitale” o addirittura di “mutazione antropologica”, che vede affermarsi un nuovo sistema cervello/mente.Leggi di più

Adescatori online

Spesso gli adulti che attirano a sé adolescenti via internet, recitano la parte di mentori in grado di capirli e apprezzarli come nessun altro.Leggi di più

La sessualità ai tempi di Internet

Più i giovani vivono il loro primo approccio con i sentimenti e il sesso nel cyberspazio, e meno si formano alla realtà e alla magia di due corpi che si toccano. Leggi questo articolo in inglese (qui)Leggi di più

Sexuality in the Internet Age

Read the italian version of the articol (HERE).Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy