Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

La bilancia dell'amore

Le discussioni sull'omosessualità svelano spesso l'influenza di posizioni ideologiche mai completamente superate, non affrontando l'analisi delle potenzialità della coppia e della relazione amorosa. Ecco la risposta all'articolo di Fornaro.   Leggi di più

Omofobia e aggressioni in pubblico

Non è raro leggere notizie di cronaca che hanno come protagonisti persone omosessuali vittime di violenza. I giornali quasi quotidianamente ci raccontano episodi in cui è evidente un fenomeno sociale che alimenta il pregiudizio verso omosessuali, bisessuali, transessuali: l’omofobia. Leggi di più

Alle radici della violenza degli uomini sulle donne

La violenza sessuale sulle donne è purtroppo sempre argomento di attualità. Da dove nasce e perché? Come possiamo smascherare le false ragioni che la giustificano?Leggi di più

Incontri pericolosi

L’adescamento online rappresenta, fra tutti i rischi che i minori possono incontrare navigando nel web (sexting, uso massiccio della pornografia online, cyberbullismo), quello che maggiormente spaventa i genitori e che, più di ogni altro, mette a repentaglio il benessere psicofisico.  Leggi di più

Il potere dell'amore

Amore ed erotismo sono da sempre considerati due potenti indicatori della nostra personalità. Il diverso modo di viverli va dunque di pari passo con i cambiamenti di ruolo e immagine dell'uomo e della donna. Leggi di più

Relazioni disumane: il sesso con i robot

Il diffondersi di bambole e robot con cui fare sesso rappresenta la deriva di un erotismo dove il "partner" è visto come oggetto di un soddisfacimento meccanico anziché come un universo autonomo con il quale interagire. Leggi di più

Famiglie con genitori dello stesso sesso

La famiglia costituita da genitori dello stesso sesso rientra nel tradizionale modello “nucleare”, padre-madre-figlio, oppure ne rappresenta una messa in crisi? Ecco alcune riflessioni. Leggi di più

Le nuove forme di sessualità non convenzionale

Come si possono inquadrare le varie tipologia di coppia odierne, alla luce dei cambiamenti di relazionalità sessuale avvenuti nel segno di un diverso concetto di trasgressione?Leggi di più

Robot del sesso: quali scenari possibili?

I cambiamenti culturali e le nuove tecnologie hanno condotto l’essere umano a chiedere sempre di più, ad immaginare una sessualità svincolata dalla classica relazione con l’altro essere vivente.  Il futuro è di sostituire le relazioni con i Sexbot?Leggi di più

BDSM. Oltre le sfumature di grigio

Un'incursione nel piacere sado-maso, un mondo che al di là dei luoghi comuni è fatto di accordi, consenso e condivisione dei limiti.Leggi di più

Aiuto, mia figlia fa bondage!

La pratica delle legature in ambito erotico è un emblema delle parafilie, bizzarre e a volte pericolose. Ma bisogna superare i pregiudizi sulle sessualità insolite.Leggi di più

Quando le corna slanciano

Negli Stati Uniti la campagna pre-elettorale per la presidenza del 2020 è ormai entrata nel vivo, alimentando i media e i social network con un magma infinito di notizie, scandali e disinformazione strategica.Leggi di più

Estremo, non dannoso

La diffusione delle sessualità alternative porta con sé nuove necessità informative. Adoperato bene, anche il web può aiutare in questo.Leggi di più Estremo, non dannoso - Ayzadd

Sessualità

Nell’inflazione di immagini in cui versa, il sesso ha ormai perduto ogni carica eversiva. Depotenziato nel mercato della contrattazione e della ripetizione meccanica.Leggi di più

Sessuologia online. Intervista al Dott. Daniel Giunti

Leggi di più

Sesso Insolito: quanti pregiudizi hai?

Superare i propri limiti personali è difficile per definizione, ma capirne le origini aiuta moltissimoLeggi di più Sesso Insolito: quanti pregiudizi hai?

Squick! Sesso, paure e devianze

Uno sguardo curioso sulle parafilie può rivelare dinamiche interessanti per tuttiLeggi di più

La prima volta non è più come una volta

Il debutto sessuale degli adolescenti attuali presenta caratteristiche e tempi legati ai tanti cambiamenti intervenuti sui loro sentimenti e sui loro rapporti con genitori e coetanei.Leggi di più

Dov'è il mio pride?

La sfida della rappresentatività per le sessualità insolite: un compito da portare avanti in maniera seria.Leggi di più

L'orgasmo femminile

Malgrado tanti passi avanti fatti negli ultimi decenni sul piano sociale e culturale, la sessualità delle donne è ancora considerata un riflesso del piacere degli uomini. È l’ora di affrancarsi da questo concetto.Leggi di più

Non solo sesso! L’erotismo di coppia come ricerca del significato

Quando una coppia presenta difficoltà sessuali non vale sempre lo schema per cui uno solo ha dei problemi e l’altro li subisce.Leggi di più

Il selfie e il tema dello sguardo

Leggi di più

Selfie, like, dating e sexting: "Il piacere digitale" secondo Michele Spaccarotella

L’avvento dell’era digitale ha profondamente modificato il nostro modo di creare, affrontare e gestire le relazioni e la sessualità. Ogni volta che accendiamo uno smartphone ci imbattiamo in selfie, like, app per incontri, ghosting, haters, sexting, porno, social network e molto altro ancora. Come possiamo vivere al meglio i...Leggi di più

Al confino con le ombre

Fra i tanti problemi della reclusione in casa c’è stato anche l’inevitabile confronto con la propria sessualità. E se è pure atipica…Leggi di più

Ok, gooner

Oltre i moralismi facili: il lato oscuro della pornodipendenza di cui non avete ancora sentito parlare.Leggi di più

Disturbi del comportamento alimentare e sessualità

Non tutti sapranno che il piacere sessuale e il piacere derivato dall’atto del nutrirsi sono strettamente collegati. Tra i bisogni primari dell’uomo, il mangiare ed il riprodursi rappresentano infatti senza alcun dubbio la maggior fonte di piacere per l’individuo, tanto che il legame tra eros e cibo si ritrova in molte abitu...Leggi di più

La sessualità ai tempi di Internet

Più i giovani vivono il loro primo approccio con i sentimenti e il sesso nel cyberspazio, e meno si formano alla realtà e alla magia di due corpi che si toccano. Leggi questo articolo in inglese (qui)Leggi di più

Colpa o vergogna?

Veri o immaginari che siano, riveliamo i nostri più oscuri segreti solo a chi sentiamo essere come noi. Ma incontrarlo non è affatto sempliceLeggi di più

Desiderio a domicilio: il Sexting

Pensare di unire la sessualità con il mondo virtuale potrebbe far emergere una forte dissonanza sia in termini cognitivi che emotivi. L’esperienza erotico-sessuale, infatti, rimanda alla corporeità, all’unione e al contatto, l’esperienza virtuale invece alla lontananza, alla finzione e ad una grande immaginazione.Leggi di più

Ri(e)voluzioni sessuali

Nonostante i progressi compiuti dai movimenti di liberazione sessuale ormai più di cinquant’anni fa, la sessualità è tuttora associata a molti tabù a livello sociale e culturale. Ma sono in atto nuove evoluzioniLeggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy