Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Omofobia e aggressioni in pubblico

Non è raro leggere notizie di cronaca che hanno come protagonisti persone omosessuali vittime di violenza. I giornali quasi quotidianamente ci raccontano episodi in cui è evidente un fenomeno sociale che alimenta il pregiudizio verso omosessuali, bisessuali, transessuali: l’omofobia. Leggi di più

Alle radici della violenza degli uomini sulle donne

La violenza sessuale sulle donne è purtroppo sempre argomento di attualità. Da dove nasce e perché? Come possiamo smascherare le false ragioni che la giustificano?Leggi di più

Da vittima ad aggressore

Talvolta rispondiamo a violenze subite da piccoli infliggendole ad altri quando diventiamo grandi. In casi del genere la psicoterapia lavora sull'origine di questa sorta di vendetta indiretta.Leggi di più

Uccidere per amore?

Le cause dei femminicidi risalgono davvero a un raptus e a una perdita di autocontrollo per gelosia come spesso appare dalle ricostruzioni dei media? Oppure ci troviamo ancora purtroppo sul terreno di stereotipi duri a morire?Leggi di più

Perché si uccide per "amore"

L'incremento attuale dei delitti a sfondo passionale, di cui sono le donne ad essere prevalentemente vittime, stimola una riflessione sulla comprensione delle motivazioni dichiarate e nascoste che spingono a distruggere chi si considera, in un tragico equivoco, l’oggetto principale del proprio amore.Leggi di più

La violenza indicibile. L’aggressività femminile nelle relazioni interpersonali

L’aggressività femminile è uno dei grandi tabù della società contemporanea ma soprattutto è uno dei temi più attuali e più urgenti da affrontare e comprendere. È un modalità di stare nelle relazioni, il cui significato è ancora in larga misura sommerso, che si presta ad essere travisato, come uno specchio che altera la realt...Leggi di più

Crisi, transizione e trasformazione: strumenti per gestire il cambiamento

In un'epoca in cui la società in generale è soggetta ai colpi della recessione economica, del dilagare della violenza e dello spregio dell'ecologia, è necessario saper governare le tre fasi fondamentali della crisi, della transizione e della trasformazione.Leggi di più

La violenza di genere

I media raccontano quotidianamente storie di violenze di genere. Storie che scuotono profondamente l’animo di chi ascolta e che suscitano rabbia, dolore, indignazione. Per contrastare il fenomeno appaiono sempre più utili alcuni trattamenti terapeutici.Leggi di più

Prevenire le violenze sui piccoli

Contro le violenze su bambini dell’asilo nido o della scuola materna di cui ogni tanto si ha notizia, qualcuno propone la soluzione di telecamere sempre accese sull’operato delle insegnanti. È una buona idea?Leggi di più

Femminicidio: quando a uccidere è l’uomo in divisa

Si è molto discusso del gravissimo caso di femminicidio che ha coinvolto un carabiniere di Latina, con la morte delle 2 figlie piccole e la quasi uccisione della moglie. Una vicenda che ha chiamato in causa l'intero mondo delle forze dell'ordine e più in generale di tutti coloro che portano una divisa. Leggi di più

Recensione "Dogman". Un film di Matteo Garrone

Le varie facce della violenza che può esplodere nel non-luogo di una periferia italiana degradata, alle prese con un soggetto che trasgredisce sistematicamente le regole della comunità.Leggi di più

Odio in famiglia: tra pulsioni fratricide e pulsioni parricide

Amore e odio sono sentimenti compresenti all’interno delle famiglie: moti di ostilità si attivano anche se non degenerano in aperta violenza, come per fortuna avviene nella maggior parte dei casi. Qual è la loro perturbante genesi? Come farvi fronte?Leggi di più

Quando il gatto è un clandestino

In breve: a Gioia Tauro giorni fa un gattino viene visto all’interno di una scuola primaria. Per liberarsene viene chiamato un bidello, che lo uccide a bastonate, provocandone una lunga agonia davanti ai bambini.Leggi di più

Violenza sulle donne: basta buon viso a cattivo gioco

Leggi di più

Il “revenge porn”: una violenza mascherata e distruttiva

Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy