Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

I regali di Natale più adatti ai bambini

Quale gioco manca al mio bambino? Non vorrei che resti male se i suoi compagni ce l'hanno e lui no… Cosa può servire a stimolare la mente, così apprende mentre gioca? Qual è l'ultima novità nel campo dei videogiochi? Quale gioco può indurre mio figlio a non uscire da casa, così stiamo tutti più tranquilli? Cosa posso regalar...Leggi di più

Effetti psicologici del gioco degli scacchi

LE VOSTRE DOMANDE - Il gioco degli scacchi può avere effetti psicologici benefici nel tempo? Esistono ricerche al riguardo? Luciano CastelloLeggi di più

Blue Whale: il commento dello psicologo

di Giuseppe Riva Il "Blue Whale", il gioco che sembra stia coinvolgendo adolescenti in tutto il mondo, si diffonde attraverso i social e prevede come prova ultima il suidicio. Abbiamo chiesto un commento al Prof. Giuseppe Riva, ordinario di Psicologia della comunicazione nell’Università Cattolica di Milano.Leggi di più

Le false memorie

Ci sono situazioni quotidiane in cui l'eventuale incongruenza tra ricordo e fatto non costituisce per forza un problema. Opposto è il caso in cui la memoria in gioco sia quella di un testimone. Leggi di più

Relazioni o identità perduta

Avere relazioni online significa gestire contatti a distanza senza mettere in gioco lo sguardo, il controllo emotivo del corpo, il brivido del vis-à-vis. Però, nessuna crociata contro social e smartphone: basta saperli ricondurre al vissuto concreto.Leggi di più Relazioni o identità perduta

Specchiarsi allo schermo

Implicazioni psicologiche ed emotive del nostro vivere "on life", gioco di parole tra "online" e "offline", dove perversamente ci si sente in vita solo se si è in linea.Leggi di più Specchiarsi allo schermo

Vite in gioco

Il gambler, cioè il dipendente dal gioco d'azzardo, è un individuo la cui ludopatia non ricade soltanto su di sé, ma anche sulle sue diverse aree di vita e sulla sua famiglia. Leggi di più

Fare finta: molto più di un gioco

Nei giochi di finzione dei più piccoli, anziché un avviamento alla pratica delle bugie, va colta la capacità di dominare un’assenza sino a farne una piacevole “realtà virtuale”.Leggi di più Fare finta: molto più di un gioco

Come giochi al gioco del marketing?

I marchi a cui ci affezioniamo di più, anche se siamo consapevoli che possono mentire, sono quelli che appagano un nostro bisogno primario: l’autostima.Leggi di più Come giochi al gioco del marketing?

Dipendenza da gioco d’azzardo

Nella ludopatia ci sono tante componenti inconsce. A partire dalla fantasia di uccidere e fare rinascere sé stessi mediante la dissipazione e la ricostituzione di insperate fortune.Leggi di più Dipendenza da gioco d’azzardo - Umberto Galimberti

Il videogioco: nuova dipendenza o palestra virtuale?

Ecco una diversa lettura della dipendenza da videogiochi, che per i ragazzi non rappresenta solo un distacco dal reale, ma anche un modo per prepararsi ad esso mediante sfide e battaglie virtuali.Leggi di più

Il gioco di prestigio del marketing

Nel marketing, quello che conta non sono le proprietà oggettive del prodotto, ma il modo in cui vengono presentate. E così un difetto può diventare una virtù.Leggi di più Il gioco di prestigio del marketing - De Veglia

Violenza sulle donne: basta buon viso a cattivo gioco

Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "L’arte di non amareggiarsi la vita", "A che gioco giochiamo", "Toxic People"

Leggi di più

CINEMA: Assandira

Ispirato all’omonimo libro di Giulio Angioni, ecco un film su come un gioco può trasformarsi in tragica realtà se non si rispettano le nostre radici e il loro ordine arcaicoLeggi di più

Per essere più soddisfatto della tua vita prova ad essere più giocoso

Leggi di più

Squid Game: da fenomeno di costume a gioco deleterio?

Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy