Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Famiglia e adattamento

Mauro Fornaro e Rodolfo de Bernart si confrontano sulle varie forme di famiglia e di genitorialità oggi, alla luce delle trasformazioni dell'identità di genere.Leggi di più

Madre e figlia rivali

Una figlia antagonista della madre mira alla propria indipendenza. Una madre antagonista della figlia invidia la giovinezza che ha l’impressione le venga rubata.Leggi di più

Un'adolescente in carriera

Le adolescenti di oggi appaiono forti, determinate, sicure di sé, organizzate, senza complessi di inferiorità rispetto ai maschi, anzi. L’unico rischio è che nel loro efficientismo sacrifichino il desiderio al successo sociale.Leggi di più

La vittoria di Pirro

Ci sono punizioni inflitte ai figli che finiscono per avvilire sia chi le subisce sia chi le impartisce. Ecco le implicazioni di un circolo vizioso come questo.Leggi di più

Un figlio per l'uomo che deve chiedere ancora

Nella famiglia affettiva di oggi, che ha soppiantato l’antica famiglia patriarcale, in genere è la donna a esprimere con il coniuge il desiderio di un figlio. Negli ultimi tempi, però, l’orientamento si sta invertendo.Leggi di più

Legame e separazione tra mamma e bambino

Leggi di più

Il paradosso del figlio campione e del genitore appagato

Deleterio è l’atteggiamento di quei genitori che cercano nei successi sportivi del figlio il risarcimento dei traguardi che a loro non è riuscito tagliare. Una “soddisfazione delegata” che ai bambini o ragazzi crea solo ansia da prestazione.Leggi di più

A che serve il padre?

Con il venir meno di alcuni compiti, come la protezione della partner e delle prole e l'essere la fonte di sostentamento della famiglia, oggi la figura del padre è in crisi. Vediamo in che senso. Leggi di più

Il primo "no": un importante segno di sviluppo

Oggi si è portati ad assecondare un po’ tutte le richieste dei figli anche più piccoli, eppure il bambino ha molto da imparare dal ricevere un diniego, purché motivato e non rabbioso. Ben giocato, infatti, il no è per lui un invito alla comunicazione.Leggi di più

Come far rispettare le regole ai figli piccoli senza ricorrere a punizioni e senza dover alzare la voce?

Per molti genitori far rispettare le regole ai loro figli non è cosa semplice: i piccoli si ribellano, fanno capricci, non accettano i divieti. Esiste un modo per rendere le cose più semplici ed evitare che si debba alzare la voce per farsi rispettare?Leggi di più

Alienazione genitoriale: mito o realtà?

Una dinamica diffusa ai nostri giorni, quella della Parental Alienation Syndrome: convincere il figlio della negatività o comunque inaffidabilità dell’altro genitore, allontanandolo quindi da lui.Leggi di più

Il collocamento a pari-tempo nelle separazioni

Vediamo le reali conseguenze sul minore del suo collocamento al 50%, cioè della divisione equa delle sue frequentazioni con ciascuno dei genitori separati.Leggi di più

Quando la morte irrompe nella vita dei bambini

Spesso l’adulto tende a ignorare la morte o a mistificarne la portata con i piccoli. ma questo rischia di angosciarli, più che di rasserenarli.Leggi di più

Oltre lo sfogo: la regolazione emotiva

Saper verbalizzare le proprie emozioni è un modo per controllarle. Una virtù che andrebbe appresa fin da bambini.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy