Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Selfie: che significato hanno?

LE VOSTRE DOMANDE - Ho una domanda che mi assilla da tempo. Vedo tantissime persone che pubblicano foto personali su Facebook e sui social. Secondo me dimostrano una grande vanità e un gran bisogno di attenzioni e di complimenti da parte degli altri. Che ne dicono gli esperti? Grazie. Domanda di Agnese P.Leggi di più

L'internettista

Spesso si pensa che sul web sia molto facile presentarsi con un'identità camuffata. Tanto, chi ci controlla? Ma reggere il camuffamento non è facile, e alla fine è roba per pochi.Leggi di più

Alatri, il razzismo strisciante e le scorie psichiche

Dopo le prime notizie è partita la “caccia all’albanese”, un linciaggio che prosegue sui social nonostante le indagini di magistratura e forze di polizia indichino un’altra strada per l’omicidio del ventenne Emanuele. Tutta italiana. Chi odia su Facebook e Twitter parte sempre da un disagio psichico. Senza contare il problem...Leggi di più

Selfie, dunque sono

L'enorme diffusione dei selfie, specialmente presso i più giovani, si spiega con il desiderio di mostrare ciò che si vorrebbe essere e che non sempre si ha la capacità di diventare. Leggi di più

Internet sta cambiando il marketing?

Per alcuni l’esperienza digitale si limita a Facebook, che ai loro occhi finisce così per equivalere a Internet. A livello di marketing ciò incoraggia ad allargare ad ogni medium caratteristiche che sono proprie del social di Zuckerberg.Leggi di più

Ma quanto mi piace!

Un viaggetto nella galleria dei pittogrammi del web, dove tra faccine sorridenti o arrabbiate, cuoricini e l’icona del “mi piace” disponiamo di disegni che supportano la comunicazione delle emozioni online.Leggi di più

Un'estetica dell'addio

In parecchi casi coloro che abbandonano un social dopo averlo frequentato magari per molto tempo, lo fanno con una certa ostilità, come rinnegando quell’agorà virtuale alla quale tanto hanno contribuito. Salvo poi farvi ritorno più o meno con la coda tra le gambe.Leggi di più

Com'è cambiata l'amicizia nell'era dei social network

L’avvento dei social network (e dei social media in generale) ha modificato profondamente la nostra vita e le nostre relazioni. Come sono cambiati, nello specifico, i nostri rapporti di amicizia? Che impatto hanno su di essi strumenti come Facebook, Instagram e WhatsApp? E soprattutto, cosa abbiamo guadagnato e cosa abbiamo ...Leggi di più

Narcisi: come riconoscerli e proteggersi nella relazione con loro

Siamo tutti un po’ narcisi. Ci piace piacere, farci ammirare dagli altri, ricevere like su Facebook e cuoricini su Instagram, sentirci speciali, ricevere complimenti e approvazione per il nostro lavoro, il look o le conversazioni brillanti, non ci piace essere criticati. Basta questo per essere dei narcisisti? Certamente no....Leggi di più

Facebook, i 4 utenti tipo

Secondo alcune stime recenti, sono almeno 1,28 miliardi le persone che ogni giorno accedono al proprio profilo Facebook, e si raggiungono i 2 miliardi se consideriamo gli utenti attivi ogni mese. Ma quali sono le ragioni soggettive alla base di questo utilizzo?Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy