Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Luca Mazzucchelli intervista Roberto Cingolani

Una bella chiacchierata col fisico padre della robotica italiana, su alcuni temi legati alle macchine intelligenti: in primis, quanto la loro eventuale pericolosità dipende da esse e quanto da come noi le programmiamo e utilizziamo.Leggi di più

Luca Mazzucchelli intervista Alessia Zecchini

Qual è il rapporto della stella italiana dell’immersione in apnea con i limiti da superare, il rapporto fra talento e allenamento, il buio dei fondali a 105 metri, la motivazione a fare sempre meglio?Leggi di più

Luca Mazzucchelli intervista John Peter Sloan

Con un insegnante d’eccezione come il popolare showman di Birmingham vediamo in che modo si può imparare l’inglese. Sia da bambini che da adulti.Leggi di più

Luca Mazzucchelli intervista Umberta Telfener

Con un’esperta di relazioni di coppia, vediamo quali sono le dinamiche disfunzionali che tanto spesso oggi affliggono le relazioni sentimentali. Relazioni dove la colpa non è mai da una parte sola.Leggi di più

Luca Mazzucchelli intervista Liliana Dell'Osso

Sull’esempio di Coco Chanel, la psichiatra Liliana Dell’Osso ci aiuta a capire la trasgressività al femminile, dove fra gli stereotipi da contrastare c’è il maschilismo.Leggi di più

Luca Mazzucchelli intervista Adam Alter

Esperto di nuove tecnologie e delle implicazioni psicologiche nel loro utilizzo – a cominciare dalle forme di dipendenza –, Adam Alter dà alcuni consigli ai genitori dei nativi digitali.Leggi di più Luca Mazzucchelli intervista Adam Alter

Luca Mazzucchelli intervista Carolyn Gregoire

Uno scambio con la coautrice, insieme a Scott Kaufman, del volume La mente creativa, esperta di creatività come espressione libera del corpo e dello spirito.Leggi di più Luca Mazzucchelli intervista Carolyn Gregoire

Luca Mazzucchelli intervista Gennaro Romagnoli

Una conversazione con il nostro esperto di self-help per capire che la sua migliore definizione è che «non esiste una crescita personale senza una crescita relazionale».Leggi di più Luca Mazzucchelli intervista Gennaro Romagnoli

Luca Mazzucchelli intervista Roberta Bruzzone

Una panoramica sul dramma del femminicidio, per cercare di capire i principali tratti psicologici di vittima e molestatore. Soltanto riconoscendo le disfunzionalità relazionali fra i protagonisti si può cercare di combattere il fenomeno.Leggi di più Luca Mazzucchelli intervista Roberta Bruzzone

LIBRI PER LA MENTE: Grinta e Litigare fa bene

Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: Liberati dalla gelosia e Frattura

Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: Questo amore fa male e La cura della gelosia

Leggi di più

Luca Mazzucchelli intervista Bruno Brunod

Una conversazione a tre, con il nostro direttore, Pietro Trabucchi e Bruno Brunod, il noto fondista di corsa in montagna. Nella convinzione che il più cosciente dei propri limiti spesso è chi si arrischia a superarli.Leggi di più Luca Mazzucchelli intervista Bruno Brunod

LIBRI PER LA MENTE: "Un piccolo passo può cambiarti la vita" e "Gli affamati e i sazi"

Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Mindset" e "L'analfabeta che sapeva contare"

Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "L'ansia e le fobie" e "Chiudo gli occhi e il mondo muore"

Leggi di più

Luca Mazzucchelli intervista Paolo Moderato

Scopriamo insieme quali sono i tratti più  caratteristici di una fobia, un’avversione – spesso paralizzante – per animali, oggetti, situazioni della vita quotidiana, che oltre una certa soglia  si può risolvere solo consultando un professionista della salute.Leggi di più Luca Mazzucchelli intervista Paolo Moderato

Luca Mazzucchelli intervista Tim Draper

Seguiamo le interessanti riflessioni dell’imprenditore americano Tim Draper sulla prima volta di un’impresa, cioè la startup: la realizzazione di un’attività pensata a lungo e concretizzata grazie alla motivazione e alla determinazione.Leggi di più Luca Mazzucchelli intervista Tim Draper

LIBRI PER LA MENTE: "L'arte di passare all'azione" e "Da oggi voglio essere felice"

Leggi di più

Luca Mazzucchelli intervista Umberto Galimberti

Una conversazione a tutto campo con Umberto Galimberti sui tanti complessi aspetti della pandemia che ci affligge da mesi.Leggi di più Luca Mazzucchelli intervista Umberto Galimberti

L’era del cuore nell’epoca del Covid-19

Un’intervista al direttore Luca Mazzucchelli tratta dal suo nuovo libro "L'era del cuore. Come trovare il coraggio per essere felici".Leggi di più

Omaggio a Philippe Daverio

La redazione e il direttore Luca Mazzucchelli desiderano ricordare Philippe Daverio, storico dell’arte, scrittore e direttore della rivista Art e Dossier, attraverso un'intervista del gennaio 2017 in cui il professore risponde a domande sul rapporto tra psicologia e arte. Si affrontano così i punti di contatto tra l’attività...Leggi di più

Luca Mazzucchelli intervista Giorgio Nardone

Una bella conversazione con un autore che da anni collabora con la nostra rivista e che in questa occasione si esprime su relazioni i cui nodi possono andare dalla incompatibilità delle reciproche differenze sino a forme di prevaricazione-sottomissione, come nel caso del bullismo.Leggi di più Luca Mazzucchelli intervista Giorgio Nardone

Luca Mazzucchelli intervista Ryan Holiday

Il problema dell’ego smisurato, affrontato da Ryan Holiday nel volume di successo Ego è il nemico, è che ci porta a concentrarci completamente su noi stessi, distogliendoci dal confronto con gli altri e dai loro bisogni.Leggi di più Luca Mazzucchelli intervista Ryan Holiday

Luca Mazzucchelli intervista Kelly McGonigal

La psicologa americana tradotta in tutto il mondo, Italia compresa, dopo gli aspetti positivi dello stress e le potenzialità della forza di volontà si è occupata della gioia di muoversi: di quando, cioè, muovendo il corpo rinforziamo il credo in noi stessi e il senso di connessione con gli altri e con l’ambiente.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy