Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Selfie, dunque sono

L'enorme diffusione dei selfie, specialmente presso i più giovani, si spiega con il desiderio di mostrare ciò che si vorrebbe essere e che non sempre si ha la capacità di diventare. Leggi di più

Asocial media

Quali possono essere gli effetti di un uso massiccio di strumenti di relazione virtuali? Abituarsi a sostituire rapporti reali con rapporti impalpabili, perdendo piano piano l'attitudine a condividere la complessità dell'altro e a immedesimarsi con lui.Leggi di più

2018, fuga dai social media?

Al di là di quel che si crede comunemente, gli strumenti di comunicazione non sono mai neutri. La natura profonda di un mezzo di comunicazione produce un inevitabile cambiamento nella rappresentazione della realtà.Leggi di più 2018, fuga dai social media?

Essere un social influencer

Luci e ombre di coloro che con i loro blog più o meno seguiti orientano gusti, mode e trend in tanti ambiti. Salvo, spesso, restare vittime del loro ruolo.Leggi di più Essere un social influencer

Com'è cambiata l'amicizia nell'era dei social network

L’avvento dei social network (e dei social media in generale) ha modificato profondamente la nostra vita e le nostre relazioni. Come sono cambiati, nello specifico, i nostri rapporti di amicizia? Che impatto hanno su di essi strumenti come Facebook, Instagram e WhatsApp? E soprattutto, cosa abbiamo guadagnato e cosa abbiamo ...Leggi di più

Le comunità ai tempi dei social media

Nella cultura online regnano la difficoltà di reggere il confronto con l’altro e il dilagare di un’assertività a senso unico.Leggi di più

Non voglio comunicare faccia a faccia

Nelle loro relazioni abituali, i giovani di oggi tendono a preferire i messaggi sui social media agli incontri di persona.Leggi di più Non voglio comunicare faccia a faccia

Come dare il cellulare ai figli

Negare ai figli lo smartphone o lasciarglielo senza controllo? C’è una terza via: distribuire nel tempo l’accesso alle funzioni telefono, internet e socialLeggi di più

L'impatto dell'uso della tecnologia nei bambini

Perché un’esposizione prolungata dei bambini allo schermo di tablet e smartphone è dannosa.Leggi di più L'impatto dell'uso della tecnologia nei bambini - Giuseppe Riva

The Social Dilemma - Vorrei ma non posto

Leggi di più

Tra narcisismo culturale e social: la sindrome dell’influencer

Presentiamo una ricerca svolta tra giovani fruitori di Instagram, un social che è un luogo non solo di evasione, ma anche di lavoro.Leggi di più

Riscontri di qualità online

In rete ci sono degli indicatori di qualità che ci consentono di capire se la nostra comunicazione sta funzionando o meno ed eventualmente come correggerla.Leggi di più Riscontri di qualità online

Il web, questo sconosciuto

L’editore Vanni Scheiwiller ogni tanto diceva provocatoriamente di un libro: «Non l’ho letto e non mi piace!». Molti fanno lo stesso con i social media: li denigrano senza conoscerli. E magari prendono delle cantonate.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy