Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Coppie omosessuali e coppie eterosessuali

Sulla delicata e attualissima tematica della parità tra coppie etero e omosessuali ecco due autorevoli e significativi contributi che ben evidenziano le differenti tesi all'interno della discussione in corso.Leggi di più

La bilancia dell'amore

Le discussioni sull'omosessualità svelano spesso l'influenza di posizioni ideologiche mai completamente superate, non affrontando l'analisi delle potenzialità della coppia e della relazione amorosa. Ecco la risposta all'articolo di Fornaro.   Leggi di più

6 metodi scientifici per essere felici

Per raggiungere la felicità si deve trovare uno scopo nella vita, riscoprire i piccoli piaceri quotidiani, lasciarsi assorbire dall’attività che svolgiamo, reagire bene agli eventi, essere più generosi e godere di ciò che si ha proprio mentre lo si ha.Leggi di più

Il potere dell'amore

Amore ed erotismo sono da sempre considerati due potenti indicatori della nostra personalità. Il diverso modo di viverli va dunque di pari passo con i cambiamenti di ruolo e immagine dell'uomo e della donna. Leggi di più

La paura dei buchi e i misteri della mente umana

Le angosce che affliggono la nostra civiltà sono numerose: da quella del buio alla fobia degli spazi aperti, passando per la paura di volare e il timore delle malattie. Alle bufale della rete siamo abituati ma la fobia dei buchi, meglio conosciuta come “tripofobia”, esiste realmente e risulta più diffusa di quanto si pensi.Leggi di più

Sentirsi piccoli rende più generosi

Ci sono dei paesaggi e dei fenomeni naturali così suggestivi e grandiosi che non solo ci lasciano senza fiato, ma ci sovrastano psicologicamente e ci fanno sentire “molto piccoli”.Leggi di più

Integrare come? Dove sta andando la psicoterapia

Un’analisi delle prospettive future di due delle quattro famiglie a cui sono riconducibili i numerosi indirizzi della psicoterapia odierna: la psicoterapia dinamica e la terapia cognitivo- comportamentale. Leggi di più

Nuove famiglie e nuovi media: verso un controllo tecnologico delle relazioni?

Sono sempre più numerose e accessibili le app per controllare dove si trovano figli e coniuge e quali rapporti intrattengono online, ma si corrono vari rischi in questo “spionaggio” un po’ ossessivo.Leggi di più

Aiuto, mia figlia fa bondage!

La pratica delle legature in ambito erotico è un emblema delle parafilie, bizzarre e a volte pericolose. Ma bisogna superare i pregiudizi sulle sessualità insolite.Leggi di più

Disturbi del comportamento alimentare e sessualità

Non tutti sapranno che il piacere sessuale e il piacere derivato dall’atto del nutrirsi sono strettamente collegati. Tra i bisogni primari dell’uomo, il mangiare ed il riprodursi rappresentano infatti senza alcun dubbio la maggior fonte di piacere per l’individuo, tanto che il legame tra eros e cibo si ritrova in molte abitu...Leggi di più

Le rivelazioni del virus

Uno studio eccezionale rivela come cambia l’eros quando il mondo si ferma. Con primi risultati sorprendenti.Leggi di più Le rivelazioni del virus

Le parole che curano: il potere delle aspettative

Come attestano numerosi studi, una comunicazione empatica e ottimista nei confronti del paziente amplifica gli effetti della terapia che egli segue.Leggi di più

La psicologia clinico-dinamica oggi

Gli ambiti applicativi della psicologia clinico-dinamica sono molteplici e diversificati, dal trattamento del disagio alla promozione del benessere. Numerosi sono anche i campi di ricerca, in dialogo con molte discipline, tra cui la psicoterapia e le neuroscienzeLeggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy