Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Teoria e pragmatica del cambiamento

L’apprendimento non è il presupposto per un cambiamento, ma la sua conseguenza. Impariamo cose nuove facendo esperienze differenti: la terapia ha il compito di avviare e facilitare questo processo di modificazione percettiva.   Leggi di più

La coppia odierna tra sfida, cambiamento e nuovi adattamenti

L'attuale riflessione sulle moderne configurazioni familiari, vede gli studiosi concordi nel ritenere che le principali ragioni alla base dei cambiamenti debbano essere inquadrate nel più ampio contesto sociale e studiate secondo un'ottica che tenga conto di una complessa trama di aspetti storici, sociali, interpersonali e s...Leggi di più

Crisi, transizione e trasformazione: strumenti per gestire il cambiamento

In un'epoca in cui la società in generale è soggetta ai colpi della recessione economica, del dilagare della violenza e dello spregio dell'ecologia, è necessario saper governare le tre fasi fondamentali della crisi, della transizione e della trasformazione.Leggi di più

Blue Whale Challenge: il commento della psicologa

di Silvia Bonino L’adolescenza è un momento di profonda ristrutturazione di sé: del proprio corpo, della propria identità e dei rapporti con gli altri (genitori e coetanei). In questo processo di grande cambiamento, che può conoscere momenti di vero e proprio sconquasso, è del tutto normale che emergano sentimenti negativi,...Leggi di più

Una guida per realizzare le nostre potenzialità

La funzione del coach è di motivare il cliente a superare i propri limiti. Per far questo il coaching lavora sulla resistenza al cambiamento del soggetto e sulla ridefinizione di come i limiti sono percepitiLeggi di più

La coppia oggi

Parlare di coppia e di famiglia oggi significa innanzitutto richiamare i concetti di cambiamento e trasformazione; le riflessioni scientifiche, le ricerche e i contributi degli studiosi sul tema delle relazioni affettive non possono infatti che interrogarsi su cosa significhi nell’epoca attuale vivere la relazione di coppia ...Leggi di più

2018, fuga dai social media?

Al di là di quel che si crede comunemente, gli strumenti di comunicazione non sono mai neutri. La natura profonda di un mezzo di comunicazione produce un inevitabile cambiamento nella rappresentazione della realtà.Leggi di più 2018, fuga dai social media?

Motivare dà energia al cambiamento

Tanto consideriamo fondamentali le nostre motivazioni, riserva emotiva che ci muove nel gestire la nostra vita, quanto dovremmo cercare di comprendere le motivazioni degli altri.Leggi di più

Poliamore: una riflessione sulla gelosia

Il poliamore come dinamica relazionale affettivo-erotico-sessuale è certamente la forma più recente di cambiamento culturale, almeno dal punto di vista temporale. La dimensione classica della coppia monogama, stereotipata e vincolata a doppio nodo alle regole del “dover fare” e del “dover essere”, è messa a dura prova dalle ...Leggi di più

Omaggio a Philippe Daverio

La redazione e il direttore Luca Mazzucchelli desiderano ricordare Philippe Daverio, storico dell’arte, scrittore e direttore della rivista Art e Dossier, attraverso un'intervista del gennaio 2017 in cui il professore risponde a domande sul rapporto tra psicologia e arte. Si affrontano così i punti di contatto tra l’attività...Leggi di più

Fare psicologia a distanza per accogliere il cambiamento

La recente quarantena ci ha obbligati a riorganizzare la distanza anche sul piano della consulenza psicologica e psicoterapeutica, proponendo dei setting online. Una sfida da sviluppare anche dopo l’emergenza.Leggi di più

Il coraggio di cambiare

Tanti rapporti anche sentimentali ristagnano nei silenzi e nell’inazione per paura della reazione del partner. Ma così i problemi non saranno mai risolti.Leggi di più

Liberi di essere sé stessi #diamociunamano

Nelle ultime settimane i social sono stati colorati da una serie di post con immagini chiare e importanti: una mano aperta con in evidenza una scritta di grande richiamo sociale e culturale. Una scritta per molti scomoda, perché in tanti soffrono della patologia dell’ignoranza. Una scritta importante che pronuncia a gran voc...Leggi di più

Il dialogo strategico

Da tecnica retorica e strumento maieutico per la ricerca della verità, in epoca moderna il dialogo diventa una delle principali armi della psicoterapia per indagare la mente e mettere in moto il cambiamento. Come nell’approccio dell’interazione strategica.Leggi di più

Tra continuità e cambiamento: come si sta riconfigurando la psicologia del lavoro a livello internazionale

La psicologia che studia i lavoratori e le organizzazioni, mediante un approccio che integra la ricerca scientifica e la pratica professionale, si concentra sull’obiettivo di garantire un lavoro dignitoso. Fra contesti in trasformazione, anche a causa della pandemia, e nuove sfideLeggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy