Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Famiglie adottive

L'adozione è la storia di un'opportunità che comincia con la perdita. La psicologia, spesso impegnata a lenire il dolore per la perdita offrendo rassicurazioni talvolta terribilmente semplificanti, deve porsi anche l'obiettivo di valorizzare le nuove possibilità.Leggi di più

Coach di se stessi

C’è un paradosso che è sotto gli occhi di tutti, quotidianamente: all’aumentare dell’instabilità del lavoro, cresce la ricerca affannosa di beni di consumo, successo, visibilità. Leggi di più

Disability management in azienda: il valore dei limiti

Non basta limitarsi a dire che nelle organizzazioni professionali ci si deve occupare di diversità e che bisogna valorizzarla: questi intenti vanno studiati ad hoc e resi realtà. Ecco alcuni spunti.Leggi di più

Essere ipersensibili: un tratto da maneggiare con cura e valorizzare

Uno su 5 di noi è una Persona Altamente Sensibile (PAS) ma è probabile che non sappia di esserlo. L’ipersensibilità psicologica, tema molto studiato negli USA ma in Italia emerso solo da alcuni anni, è una caratteristica naturale e innata che, in base all’ambiente e alle esperienze di vita in cui si sviluppa, può esprimere o...Leggi di più

Il mito dei supereroi

I fumetti dei supereroi ci consentono di “vedere” all’opera valori di libertà, giustizia e tolleranza. Educano così i lettori a società multiculturali e multireligiose, capaci di differenziarsi dai loro nemici combattendoli.Leggi di più

Valorizzare la competenza emotiva nel lavoro

Oggi le organizzazioni tengono in maggiore considerazione la motivazione e l’intelligenza emotiva di chi lavora.Leggi di più Valorizzare la competenza emotiva nel lavoro - Diego Ingrassia

Gestione delle emozioni: il disprezzo

Il disprezzo è parente del disgusto, ma ne differisce per alcuni aspetti. È un’emozione collegata al nostro patrimonio di valori.Leggi di più

Esperienze che fanno maturare

Testimonianza di una quindicenne che grazie al dramma del Covid-19 ha imparato a riconoscere i valori più profondi.Leggi di più Esperienze che fanno maturare

Prima chi, poi cosa

Un requisito indispensabile per conseguire gli obiettivi imprenditoriali che ci poniamo è scegliersi partner e collaboratori con i quali vi sia una condivisione di valori.Leggi di più Prima chi, poi cosa

Come comunicare per essere leader

Vediamo qual è una comunicazione ottimale da parte di un o una leader, che tenga conto delle varie modalità in cui attualmente si è operativi in un’organizzazione e del rispetto e della valorizzazione della diversity.Leggi di più

Lo psicologo di base: una risposta concreta alle difficoltà, uno strumento per valorizzare risorse

Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy