Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Il marketing e il cervello sporco

Le pubblicità dei programmi televisivi e della carta stampata non funzionano facendo il "lavaggio" al nostro cervello, ma, al contrario, lasciandolo sguazzare nei suoi stereotipi.Leggi di più

Effetto Milgram: funziona nel marketing?

Uni dei motivi della nostra dipendenza dal brand, cioè dalla marca, è che ci aiuta a decidere più rapidamente per l'acquisto. Finché, però, non ne restiamo schiavi.Leggi di più

Cos'è il marketing?

Ecco cosa sta dietro il funzionamento del marketin: il fatto di mimetizzarsi. Per cui se il potenziale cliente non lo vede, probabilmente è fatto bene, ma c'è.Leggi di più

L'effetto cool

Prodotti come quelli di Tesla, Apple, Starbucks hanno il potere di far sentire “figo” chi li compra. Questo può valere anche per prodotti economici, tipo i prodotti Ikea, con i quali si risparmia, sì, ma con stile.Leggi di più

Internet sta cambiando il marketing?

Per alcuni l’esperienza digitale si limita a Facebook, che ai loro occhi finisce così per equivalere a Internet. A livello di marketing ciò incoraggia ad allargare ad ogni medium caratteristiche che sono proprie del social di Zuckerberg.Leggi di più

Come proteggersi dalla manipolazione del marketing?

Una lucida riflessione su quanto, come utenti della pubblicità, siamo più o meno liberi con Internet rispetto ai media tradizionali. Insomma, il “clicca qui” ci tenta oppure ci difende?Leggi di più

Marketing: per rettili o per Einstein?

Un messaggio di marketing, una volta accolto, sarà elaborato dalla parte più avanzata e raffinata del cervello, e da qui si trasformerà in comportamenti d’acquisto. Prima, però, viene processato dal cervello rettile, il nostro cervello più arcaico…Leggi di più

Credi all'informazione digitale?

L’informazione digitale si può confondere con la pubblicizzazione di un prodotto. Un esempio è dato dall’attività degli influencer.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy