Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Il suicidio di Lavagna: il commento dello psicologo

La drammatica vicenda di Lavagna ha fatto irruzione nella nostra vita, facendo sperimentare ad ognuno di noi sentimenti intensi e tentativi di dare un senso a quanto accaduto.Leggi di più

Blue Whale: il commento dello psicologo

di Giuseppe Riva Il "Blue Whale", il gioco che sembra stia coinvolgendo adolescenti in tutto il mondo, si diffonde attraverso i social e prevede come prova ultima il suidicio. Abbiamo chiesto un commento al Prof. Giuseppe Riva, ordinario di Psicologia della comunicazione nell’Università Cattolica di Milano.Leggi di più

Blue Whale Challenge: il commento della psicologa

di Silvia Bonino L’adolescenza è un momento di profonda ristrutturazione di sé: del proprio corpo, della propria identità e dei rapporti con gli altri (genitori e coetanei). In questo processo di grande cambiamento, che può conoscere momenti di vero e proprio sconquasso, è del tutto normale che emergano sentimenti negativi,...Leggi di più

Morire di fame per uno stupro. Il caso Noa

Il suicidio della diciassettenne olandese Noa Pothoven ha suscitato una vasta eco: la sua agonia è stata partecipata passo passo sui social e ha riattivato una serie di questioni etiche, giuridiche, socio-assistenziali. Com’è possibile un comportamento così sconcertante in una graziosa ragazza nel fiore degli anni? Alla luce...Leggi di più

Chi ha paura del suicidio assistito

Il Parlamento italiano ha tempo fino al 24 settembre per pronunciarsi a favore o contro chi “aiuta a far morire” malti terminali o irreversibili, come nel caso del giovane DJ Fabo. Altrimenti la parola spetterà ai giudici della Consulta.Leggi di più

Suicidio assistito nelle malattie mentali: una proposta anacronistica

Gli psichiatri spesso si trovano ad affrontare pensieri di morte e persino tentati suicidi elaborati da loro pazienti: in essi devono saper cogliere il grido più o meno soffocato di un bisogno di cura.Leggi di più

Una scansione cerebrale ridurrà i suicidi?

Identificare le persone a rischio di suicidio sarà possibile? Secondo l’équipe coordinata da Jonathan P. Stange dell’Università dell’Illinois a Chicago, sì. Leggi di più

A proposito di eutanasia e suicidio assistito: facciamo un po’ di chiarezza

Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy