Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Le emozioni nella coppia

Spesso il linguaggio non-verbale pregiudica i nostri rapporti di coppia quanto o addirittura più di ciò che con il partner ci diciamo. Leggi di più

Come evitare l'odio online

Sul web è necessario essere responsabili riguardo al linguaggio che si usa. Varie proposte in Rete invitano a ciò soprattutto i ragazzi. Un modo per scoraggiare i cosiddetti discorsi d’odio.Leggi di più

Il linguaggio segreto delle emozioni

Anche se si manifestano con i medesimi muscoli facciali, le emozioni variano da individuo a individuo e attivano reazioni differenti. Per esempio, una scena violenta può suscitare rabbia o paura.Leggi di più

Non sono solo parole

Lev Vygotskij ha definito la parola «il microcosmo della coscienza». Questo vale soprattutto per la parola scritta, una dimensione espressiva oggi sempre più impoverita, anche per le tecnologie che pervadono la nostra vita.Leggi di più

Le parole che usiamo e il nostro livello di maturità

Le parole che impieghiamo nelle nostre conversazioni quotidiane dicono qualcosa di importante sul livello di maturazione della nostra personalità: questa la conclusione di una nuova ricerca americana intitolata «Personality development through natural language» e da poco pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature Human Beha...Leggi di più

Il potere evocativo del linguaggio

Per comunicare appieno promuovendo cambiamenti incisivi nell’interlocutore, vanno usate parole che persuadano la mente e insieme tocchino il cuore.Leggi di più Il potere evocativo del linguaggio

L’arte di comunicare efficacemente: la persuasione

Spesso stigmatizzata come non etica e manipolatoria, la persuasione è in realtà un processo dialogico di scoperta e di arricchimento reciproco. Uno scambio che passa per il linguaggio e le emozioni.Leggi di più

Comunicare, ossia saper mettere in comune

Secondo alcune teorie, noi comunichiamo con gli altri in modo analogo a come parliamo con noi stessi. Ma allora, più si prende coscienza e si padroneggia il linguaggio interiore e più si ottimizzano i rapporti con gli altri?Leggi di più

Funzioni linguistiche e gestualità

Il rapporto tra gestualità e funzioni linguistiche è noto fin dall’antichità. Più recente è lo studio di queste connessioni funzionali mediante tecniche neurofisiologiche in condizioni normali e patologiche.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy