Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Esigenze educative in adolescenza

Un lucido quadro sugli adolescenti di oggi, in gran parte narcisisti assecondati dai genitori, alla ricerca di obiettivi vani e di conferme virtuali. Di fronte a loro, adulti alle prese con una difficile ridefinizione dei propri luoghi educativi.Leggi di più

Una guida per realizzare le nostre potenzialità

La funzione del coach è di motivare il cliente a superare i propri limiti. Per far questo il coaching lavora sulla resistenza al cambiamento del soggetto e sulla ridefinizione di come i limiti sono percepitiLeggi di più

La pensione: fine di una storia o nuovo inizio?

La conclusione dell'esperienza lavorativa non è uguale per tutti: sia per il diverso passato  - di soddisfazioni o di frustrazioni - che ci si lascia alle spalle, sia per le diverse prospettive -  di solo riposo o anche di attivazione  di nuovi impegni - che si aprono a ciascuno di noi. Leggi di più

L'arte di un buon inizio

Per raggiungere uno scopo che ci siamo prefissi bisogna programmare una strategia che preveda tutto ciò che è necessario per il conseguimento. Vediamo alcune proposte al riguardo.Leggi di più

Storia di un transfert

Il primo incontro è un momento cruciale per l’inizio di una psicoterapia: se si crea un transfert negativo, essa rischia di interrompersi prima di cominciare.Leggi di più

Luca Mazzucchelli intervista Gennaro Romagnoli

Una conversazione con il nostro esperto di self-help per capire che la sua migliore definizione è che «non esiste una crescita personale senza una crescita relazionale».Leggi di più Luca Mazzucchelli intervista Gennaro Romagnoli

Sesso Insolito: quanti pregiudizi hai?

Superare i propri limiti personali è difficile per definizione, ma capirne le origini aiuta moltissimoLeggi di più Sesso Insolito: quanti pregiudizi hai?

La pensione, un nuovo inizio

Andare in pensione comporta il rischio che ci si guardi allo specchio e ci si veda improvvisamente inutili. Per evitarlo è necessario ricalibrare la nostra immagine.Leggi di più

Le malattie ambientali: sindromi in via di definizione

Vediamo alcune caratteristiche e alcuni risvolti psico-giuridici delle cosiddette malattie ambientali, così denominate per il rapporto che hanno con l’inquinamento.Leggi di più

La psicoterapia psicoanalitica online

Ad un anno circa dall’inizio dell’uso massiccio cui ha costretto l’emergenza sanitaria da covid-19, approfondiamo risorse e limiti della psicoterapia via web.Leggi di più

All'inizio c'è il due

Cogliere la coscienza umana nel suo punto d’insorgenza significa cogliere lo sguardo reciproco dove l’Uno e l’Altro, guardandosi, guadagnano la rispettiva identità. L’identità, infatti, non è una prerogativa individuale, ma un fatto sociale.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy