Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Le differenze tra uomini e donne

Studiose e movimenti femministi, contestando le diseguaglianze sociali tra donne e uomini, si sono interrogati sulle differenze d'ordine psicologico tra i due generi.Leggi di più

L'umanità irriconoscibile

Un volto velato è un volto di cui si nega l'umanità. Ecco un problema psicologico di fronte al niqab o al burka di alcune donne musulmane, al di là delle possibili obiezioni politiche e sociali. Leggi di più

Alle radici della violenza degli uomini sulle donne

La violenza sessuale sulle donne è purtroppo sempre argomento di attualità. Da dove nasce e perché? Come possiamo smascherare le false ragioni che la giustificano?Leggi di più

Uccidere per amore?

Le cause dei femminicidi risalgono davvero a un raptus e a una perdita di autocontrollo per gelosia come spesso appare dalle ricostruzioni dei media? Oppure ci troviamo ancora purtroppo sul terreno di stereotipi duri a morire?Leggi di più

Perché si uccide per "amore"

L'incremento attuale dei delitti a sfondo passionale, di cui sono le donne ad essere prevalentemente vittime, stimola una riflessione sulla comprensione delle motivazioni dichiarate e nascoste che spingono a distruggere chi si considera, in un tragico equivoco, l’oggetto principale del proprio amore.Leggi di più

Lo sguardo sessualizzato sulle donne

La cronaca italiana ultimamente racconta di divieti alle madri di allattare i figli in luoghi pubblici. Un provvedimento che tradisce una visione sessuale e seduttiva del seno, anziché materna.Leggi di più

Giovani donne e crisi della maternità

Ha suscitato molte polemiche e risentimenti l’articolo con cui Silvia Vegetti Finzi su Psicologia Contemporanea, ha cercato di tratteggiare un ritratto credibile delle nuove adolescenti.Leggi di più

La violenza di genere

I media raccontano quotidianamente storie di violenze di genere. Storie che scuotono profondamente l’animo di chi ascolta e che suscitano rabbia, dolore, indignazione. Per contrastare il fenomeno appaiono sempre più utili alcuni trattamenti terapeutici.Leggi di più

Femminicidio: quando a uccidere è l’uomo in divisa

Si è molto discusso del gravissimo caso di femminicidio che ha coinvolto un carabiniere di Latina, con la morte delle 2 figlie piccole e la quasi uccisione della moglie. Una vicenda che ha chiamato in causa l'intero mondo delle forze dell'ordine e più in generale di tutti coloro che portano una divisa. Leggi di più

L'orgasmo femminile

Malgrado tanti passi avanti fatti negli ultimi decenni sul piano sociale e culturale, la sessualità delle donne è ancora considerata un riflesso del piacere degli uomini. È l’ora di affrancarsi da questo concetto.Leggi di più

Violenza sulle donne: basta buon viso a cattivo gioco

Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Il narcisismo"; “Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co.” e “Ho sposato un narciso: manuale di sopravvivenza per donne innamorate”

In un’epoca caratterizzata da un dilagante egocentrismo, dove la tecnologia spinge al culto della propria persona attraverso la condivisione di selfie o stories, non è semplice delineare esattamente il confine tra atteggiamenti sani e patologici. E non sarebbe inesatto affermare che oggi siamo mediamente più narcisisti che i...Leggi di più

Uomini che uccidono le donne. Una riflessione sui femminicidi

Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy