Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Amore e odio, la complessità della socialità umana

Contro la convinzione che gli uomini siano caratterizzati solo da tendenze aggressive, da circa cinquant’anni si indagano anche le nostre tendenze biologiche alla socialità positiva.Leggi di più

L'eterna ambivalenza delle relazioni tra amore e odio

I tanti esempi d’intreccio fra amore e odio testimoniano della coappartenenza di questi due potenti sentimenti. Come si rileva tra i partner e tra i componenti di una stessa famiglia.Leggi di più

Amore (e odio) materno

Nella madre vi è un conflitto tra il suo io e la sua responsabilità come perpetuatrice della specie. È in questo scontro che risiede il suo amore-odio per il figlio.Leggi di più

Odio in famiglia: tra pulsioni fratricide e pulsioni parricide

Amore e odio sono sentimenti compresenti all’interno delle famiglie: moti di ostilità si attivano anche se non degenerano in aperta violenza, come per fortuna avviene nella maggior parte dei casi. Qual è la loro perturbante genesi? Come farvi fronte?Leggi di più

La costruzione dell'identità dell'adolescente tra amore e odio

In particolare per gli adolescenti, in fase di strutturazione della loro personalità, capire e comunicare cosa si ama e cosa si odia è un modo per fare risaltare la propria identità rispetto al mondo Leggi di più

Transfert e controtransfert

L’amore e l’odio si possono considerare due diverse attitudini verso l’altro e il mondo. In quanto tali, presiedono ad ogni relazione umana, come mostrato dal ruolo che essi giocano nel transfert e controtransfert delle psicoterapie del profondo.Leggi di più

Al di là dell’amore e dell’odio

Amore e odio devono essere canalizzati e veicolati nella direzione costruttiva invece che distruttiva: infatti, c’è forza generativa nell’odio quanta ce n’è di distruttiva nell’amore.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy