Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Omofobia e aggressioni in pubblico

Non è raro leggere notizie di cronaca che hanno come protagonisti persone omosessuali vittime di violenza. I giornali quasi quotidianamente ci raccontano episodi in cui è evidente un fenomeno sociale che alimenta il pregiudizio verso omosessuali, bisessuali, transessuali: l’omofobia. Leggi di più

Comunicazione suggestiva

Molti pregiudizi contro l'ipnosi clinica possono sparire se la consideriamo un metodo preposto non ad addormentare il paziente, ma a risvegliare in lui risorse latenti.Leggi di più

La paura ha mille volti e una sola mente

Ricerche recenti ci mostrano come i pregiudizi e le paure dell’estraneo, di restare soli e dell’ignoto abbiano tutti la stessa base. Sono, cioè, manifestazioni differenti di un’unica proprietà della mente: quella di proteggerci dai pericoli. Che essi siano reali o presunti, basta che la nostra mente creda in loro.Leggi di più

Tradimenti seriali

«Chi tradisce una volta tradirà di nuovo»: cliché, detto popolare, pregiudizio? Dai risultati dello studio coordinato da Knopp sembra che non si tratti solo di un detto, ma che ci sia un fondo di verità. Se il partner è stato infedele in passato, è molto probabile che tradirà anche il nuovo partner. Leggi di più

Aiuto, mia figlia fa bondage!

La pratica delle legature in ambito erotico è un emblema delle parafilie, bizzarre e a volte pericolose. Ma bisogna superare i pregiudizi sulle sessualità insolite.Leggi di più

Sesso Insolito: quanti pregiudizi hai?

Superare i propri limiti personali è difficile per definizione, ma capirne le origini aiuta moltissimoLeggi di più Sesso Insolito: quanti pregiudizi hai?

Articolo premium per registrati al sito

Un'insidia per la diversità nei luoghi di lavoro

Nel lavoro come nella vita, il “pregiudizio implicito” inficia il valore positivo delle differenze.Leggi di più Un'insidia per la diversità nei luoghi di lavoro - Sarchielli

Articolo premium per registrati al sito

Distorsioni comunicative online

Anche in rete ci sono scambi di messaggi alterati, frutto di un dialogo inficiato da pregiudizi e negatività. impariamo a non farci catturare.Leggi di più

La comunicazione sugli immigrati

Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2022 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy