Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Selfie

Selfie significa autoscatto, ma semanticamente anche «piccolo sé», come ha proposto Pamela Rutledge, della Massachusetts School of Professional Psychology, dal momento che il dittongo “ie” rinvia al diminutivo connotandolo di affetto.  Leggi di più

Selfie, dunque sono

L'enorme diffusione dei selfie, specialmente presso i più giovani, si spiega con il desiderio di mostrare ciò che si vorrebbe essere e che non sempre si ha la capacità di diventare. Leggi di più

Esigenze educative in adolescenza

Un lucido quadro sugli adolescenti di oggi, in gran parte narcisisti assecondati dai genitori, alla ricerca di obiettivi vani e di conferme virtuali. Di fronte a loro, adulti alle prese con una difficile ridefinizione dei propri luoghi educativi.Leggi di più

Narcisismo digitale

Una ricerca italiana affronta il nesso tra l'autocompiacimento di persone che passano tante ore sui social network e il loro ridotto tasso di empatia verso gli altri. Leggi di più

Narcisi: come riconoscerli e proteggersi nella relazione con loro

Siamo tutti un po’ narcisi. Ci piace piacere, farci ammirare dagli altri, ricevere like su Facebook e cuoricini su Instagram, sentirci speciali, ricevere complimenti e approvazione per il nostro lavoro, il look o le conversazioni brillanti, non ci piace essere criticati. Basta questo per essere dei narcisisti? Certamente no....Leggi di più

Narcisismo patologico o egocentrismo infantile?

Molti individui che oggi consideriamo narcisisti patologici corrispondono nei fatti più a egocentrici infantili, deboli e incerti, e per ciò incapaci di empatia verso gli altri.Leggi di più

Il narcisismo e l’iper-idealità nel corso della crescita

Oggi, a cominciare dall’adolescenza, si punta molto sull’esaltazione del singolo, spesso a discapito però delle sue più profonde esigenze relazionali.Leggi di più

La danza narcisa

Una modalità disfunzionale dello stare insieme si ha quando uno o entrambi i partner sono incapaci di mettersi nei panni dell’altro e assolutizzano la propria posizione.Leggi di più

Tra narcisismo culturale e social: la sindrome dell’influencer

Presentiamo una ricerca svolta tra giovani fruitori di Instagram, un social che è un luogo non solo di evasione, ma anche di lavoro.Leggi di più

Le due facce di Narciso

Ciò che il narcisista, sempre più preso da conferme di sé, non capisce: che per avere bisogna dare.Leggi di più

Decido io come tu mi fai stare

Sentirsi vittime di un narcisista, soprattutto nell’ambito sentimentale, non deve diventare un alibi per non far valere la nostra personalità nel rapporto.Leggi di più Decido io come tu mi fai stare

Il leader 
narcisista

Una delle peggiori iatture è quella di ritrovarsi un superiore che nei volti dei sottoposti vuol vedere riflesso il proprio volto, con le sue manie e le sue idiosincrasie.Leggi di più

La leadership di Donald Trump

Nel momento in cui si sta concludendo il mandato presidenziale di Donald Trump è possibile fare alcune considerazioni sul suo stile di leadership in relazione alle manifestazioni della sua personalità. Trump esemplifica molto bene l’idea che lo stile di leadership di una persona sia strettamente legato alle caratteristiche d...Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Il narcisismo"; “Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co.” e “Ho sposato un narciso: manuale di sopravvivenza per donne innamorate”

In un’epoca caratterizzata da un dilagante egocentrismo, dove la tecnologia spinge al culto della propria persona attraverso la condivisione di selfie o stories, non è semplice delineare esattamente il confine tra atteggiamenti sani e patologici. E non sarebbe inesatto affermare che oggi siamo mediamente più narcisisti che i...Leggi di più

Il genitore narcisista

I danni che possono fare un padre o una madre che amino troppo sé stessi, pronti a rubare la scena persino al figlio.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy