Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Paradise

Ambientata nella Germania nazista, una pellicola racconta tre modi differenti di accettare il male o di optare per il bene. Insomma, tra “superuomini” e “sottouomini”, a ognuno il suo paradiso.Leggi di più

Aiuto, mi si stressa la coppia!

L’adattamento come una sfida da vincere in due. Partendo dalla trama di tre celebri film, vediamo quali possono essere gli elementi di stress di una coppia, un’entità che è sempre più della somma dei suoi componenti. Leggi di più

Recensione "Dogman". Un film di Matteo Garrone

Le varie facce della violenza che può esplodere nel non-luogo di una periferia italiana degradata, alle prese con un soggetto che trasgredisce sistematicamente le regole della comunità.Leggi di più

Eventi di Psicologia - Calendario di Dicembre 2018

Quando: 11-13 Dicembre Dove: Aula Magna Università Federico II, via Partenope 36 (Napoli) Per chi: per professionisti XIV BRAIN AGING – LA PSICOGERIATRIA TRA NEUROBIOLOGIA, CLINICA, RELAZIONE. UNA MEDICINA PER IL NOSTRO TEMPO Convegno di 3 giornate interamente dedicato al soggetto anz...Leggi di più

Recensione Lucky. Un film di John Carroll Lynch

Un uomo che a 90 anni sa attendere serenamente la morte. Forse è anche per questo che gli si confà il nome che ha sempre avuto: Lucky, cioè fortunato.Leggi di più

Recensione "First Man - Il primo uomo".

Il “primo uomo” del titolo è Neil Armstrong, che nel 1969 andò sulla luna. Novello Ulisse alle prese con l’oltrepassamento di ogni confine conosciuto.Leggi di più

Recensione "La douleur"

Un film tratto da due racconti di Marguerite Duras del 1944-45, dove l’amore per il proprio uomo deportato dai nazisti – dalla sorte, dunque, tragicamente incerta – si rivela usurato dall’attesa quando lui ritrova la libertà.Leggi di più

Recensione del film "Il traditore"

La ricostruzione di Bellocchio della vita di Tommaso Buscetta, uno dei primi pentiti di mafia. Anche qui, per riprendere le parole di Enzo Biagi, «il boss è solo». Con i propri fantasmi.Leggi di più

CINEMA: Il ritratto negato

L’ultimo film di Andrzej Wajda è sul pittore Strzemiński. Sia per quest’ultimo che per il regista le immagini che contano sono quelle della “nostra” realtà, non quelle della realtà “in sé” imposta dall’ideologia.Leggi di più

CINEMA: La fattoria dei nostri sogni

Un film, ispirato a una storia vera, su una coppia che lascia la città per la campagna. Al di là del facile mito bucolico, tutte le difficoltà e le frustrazioni nel tradurre in realtà il sogno naturalista, ma anche l’ostinazione nel restargli fedeli.Leggi di più

CINEMA: L'ufficiale e la spia

In un’Europa percorsa da risorgenti forme di intolleranza, l’acclamata versione cinematografica dell’affaire Dreyfus firmata da Roman Polanski. La recensione del film "L'ufficiale e la spia", a cura di Roberto Escobar.Leggi di più

CINEMA: Hammamet

Il Presidente del film Hammamet di Gianni Amelio non è semplicemente Bettino Craxi. È piuttosto la maschera antropologica di un uomo che ha raggiunto un grande potere e che poi lo ha perduto.Leggi di più

CINEMA: Crash

Il recente restauro e la nuova distribuzione del film del 1996 Crash sono l’occasione per ripensare David Cronenberg,un cineasta che, novello Polifemo, riesce a vedere, come tutti i grandi artisti, da un occhio solo: il proprio.Leggi di più

CINEMA: Assandira

Ispirato all’omonimo libro di Giulio Angioni, ecco un film su come un gioco può trasformarsi in tragica realtà se non si rispettano le nostre radici e il loro ordine arcaicoLeggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy