Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Fatichi a dormire? Prova a scrivere una to do list

Secondo alcuni dati recenti, il 15% degli adulti italiani soffre di insonnia cronica, mentre il 40% riporta difficoltà di addormentamento transitorie. Per tutti coloro che fanno parte di questa categoria, un nuovo studio pubblicato sulla rivista Journal of Experimental Psychology svela un semplice esercizio che può aiutare a...Leggi di più

Week-end, dolce dormire

Molte persone amano dormire fino a tardi durante il fine settimana: per alcuni è il piacere di rimanere sotto le coperte, per altri è essenziale per recuperare le poche ore di sonno dormite durante la settimana.Leggi di più

Quando l'orologio biologico non va a ritmo

Un regolare ritmo sonno-veglia è essenziale per il benessere di ognuno. Ma se il nostro orologio biologico interno è alterato per troppo stress o abitudini di vita sregolate, come lavorare troppo, avere turni lavorativi sballati o fare tardi tutte le sere, possono manifestarsi effetti negativi sulla salute mentale. Leggi di più

Il binge watching

Le notti sono sempre più brevi per gli appassionati di serie televisive. Una puntata dietro l'altra, senza interruzioni pubblicitarie, viste in dvd, in streaming o attraverso servizi on demand, incapaci di staccarsi dallo schermo, completamente immersi nella storia, in cui l'unica domanda possibile a un certo punto della vis...Leggi di più

Dondolarsi per dormire meglio

Se vi siete mai fatti cullare dal dolce dondolio di un’amaca o avete mai tentato di far prendere sonno a un bambino piccolo, vi sarete accorti del potere del movimento oscillatorio di conciliare l’addormentamento. Leggi di più

Sfidare sé stessi per crescere

Per affinare le proprie abilità è necessario non dormire sugli allori del talento, ma mettersi continuamente alla prova.Leggi di più

Emergenza coronavirus: 6 consigli per un sonno migliore

Il sonno è una componente fondamentale della nostra vita: decenni di ricerca scientifica non lasciano alcun dubbio sul fatto che dormire bene sia essenziale per la nostra salute e il nostro benessere fisico e mentale. Prendersi cura del proprio riposo è importante 365 giorni all’anno, ma lo è ancora di più nel periodo delica...Leggi di più

Quanto occorre dormire per rimanere in salute?

Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy