Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

"Quanto rompi!"

Vivere in due è una lunga scoperta, la scoperta delle stranezze dell’altro. Perché non immaginiamo fino a che punto può essere diverso da noi, in mille piccoli particolari: il ritmo dei gesti, il modo di toccare gli oggetti.Leggi di più

Crisi, transizione e trasformazione: strumenti per gestire il cambiamento

In un'epoca in cui la società in generale è soggetta ai colpi della recessione economica, del dilagare della violenza e dello spregio dell'ecologia, è necessario saper governare le tre fasi fondamentali della crisi, della transizione e della trasformazione.Leggi di più

Giovani donne e crisi della maternità

Ha suscitato molte polemiche e risentimenti l’articolo con cui Silvia Vegetti Finzi su Psicologia Contemporanea, ha cercato di tratteggiare un ritratto credibile delle nuove adolescenti.Leggi di più

La bellezza che guarisce

Nei periodi di caos e di sofferenza si attiva una specie di radar interno, alla ricerca di una qualche compensazione. E per lo più la troviamo, seguendo un istinto che ci aiuta a recuperare l’equilibrio psichico. Spesso ci riusciamo grazie a una rinnovata sensibilità per la bellezza.Leggi di più

Nonni a tempo pieno

L’importanza del ruolo dei nonni, soprattutto in periodi di crisi economica come quello attuale, è fuori discussione. Spesso però i rapporti tra generazioni non sono senza problemi e conflitti. I nonni devono imparare il non facile compito di collocarsi fra tre generazioni.Leggi di più

Ricchi e infelici?

L’economia sta diventando sempre più importante nella nostra vita, non solo per i problemi derivanti dalla crisi, ma anche per il crescente individualismo e la competitività sociale. Tuttavia, dare priorità al benessere materiale per ricavarne benessere psicologico può non essere una buona idea.Leggi di più

A che serve il padre?

Con il venir meno di alcuni compiti, come la protezione della partner e delle prole e l'essere la fonte di sostentamento della famiglia, oggi la figura del padre è in crisi. Vediamo in che senso. Leggi di più

Famiglie con genitori dello stesso sesso

La famiglia costituita da genitori dello stesso sesso rientra nel tradizionale modello “nucleare”, padre-madre-figlio, oppure ne rappresenta una messa in crisi? Ecco alcune riflessioni. Leggi di più

La resilienza di carriera

Uno degli effetti più vistosi dei cambiamenti del lavoro, delle organizzazioni e del mercato occupazionale dovuti alla globalizzazione dell’economia sembra essere la progressiva diminuzione delle tradizionali carriere che i lavoratori costruivano dentro a un’unica organizzazione, dal momento della loro assunzione sino al pen...Leggi di più

Una solida autostima come deterrente per la gelosia

Le relazioni rispecchiano il valore attribuito ai membri della coppia: la sensazione di non valere abbastanza genera crisi di autostima e alimenta sentimenti di gelosia.Leggi di più

Il nuovo mal d'amore in adolescenza

Se l’adolescenza è da sempre l’habitat naturale della gelosia, il passaggio dall’amore romantico all’amore narcisistico è all’origine di nuove manifestazioni: risentimento, suscettibilità e forti crisi di rabbia.Leggi di più

Agility mindset e Antifragilità

Adottando il cosiddetto “agility mindset”, cioè un assetto mentale e organizzativo all’insegna dell’agilità, le crisi rappresentano una risorsa per tutti, a livello sia personale che aziendale.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy