Abbonati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Festività e ansia

Perché molta gente riferisce di sentirsi depressa o ansiosa quando si avvicina il Natale?Leggi di più

Il colloquio di lavoro: 101 domande di cui non avere più paura

Ogni mese, circa mezzo milione di volte, su Google si ricerca la frase “domande per il colloquio di lavoro”, a cui vanno aggiunte le ricerce simili, tipo “Cosa dire in un colloquio”. La maggior parte delle persone vive il colloquio di lavoro con ansia e, in alcuni casi, con terrore. Non c’è da meravigliarsi, dal momento che ...Leggi di più

Non è un paese per mortali

In una società come quella occidentale contemporanea, quanto più sentiamo sfuggire la nostra identità, tanto più ci attacchiamo al corpo. Un'identificazione che tuttavia ci crea ansia, considerato il nostro tabù della morte. Leggi di più

Ad ogni età... presenti!

Un percorso di consapevolezza e benessere basato sulla mindfulness e rivolto ad anziani mostra vari benefici: potenziamento della qualità di vita, riduzione di ansia e stress, preservazione di aspetti cognitivi come memoria di lavoro e attenzione.Leggi di più

Il paradosso del figlio campione e del genitore appagato

Deleterio è l’atteggiamento di quei genitori che cercano nei successi sportivi del figlio il risarcimento dei traguardi che a loro non è riuscito tagliare. Una “soddisfazione delegata” che ai bambini o ragazzi crea solo ansia da prestazione.Leggi di più

Ansia e paura di volare

Anche se statisticamente gli incidenti aerei raggiungono percentuali molto basse, la paura di salire su un aereo è un fenomeno diffuso e coinvolge in vario modo almeno due persone su tre. Alcune strategie possono però aiutare ad affrontare il volo in modo più sereno.Leggi di più

Fobia sociale: quando la paura del mondo diventa una prigione

La paura paralizzante di trovarsi in situazioni sociali in cui si possa venire giudicati dagli altri, criticati, umiliati è tipica della fobia sociale. Dalle caratteristiche del disturbo agli effetti sulla vita di chi ne soffre, ecco di cosa si tratta. Leggi di più

Ansia ad alto funzionamento: come riconoscerla e gestirla

L’ansia ad alto funzionamento è una condizione di disagio psichico non ufficialmente codificata. L’uso di questo termine si è diffuso negli ultimi anni per qualificare quelle persone che vivono con una forma segreta di ansia, mantenendo tuttavia un buon (spesso ottimo) funzionamento in molti ambiti della vita. Tale situazion...Leggi di più

La virgola del futuro

Oroscopo e scienza hanno processi mentali comuni, legati all’anticipazione del futuro. Sono gli stessi processi che portano ad ansia anticipatoria e depressione.Leggi di più

A Natale siamo tutti più... felici o depressi?

Il Natale è spesso rappresentato, nei media e nella percezione individuale, con un duplice volto. Come stanno davvero le cose? Siamo più gioiosi o più tristi a Natale? Ansia, stress e depressione vincono sulla felicità? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "L'ansia e le fobie" e "Chiudo gli occhi e il mondo muore"

Leggi di più

Emergenza coronavirus: 6 consigli per un sonno migliore

Il sonno è una componente fondamentale della nostra vita: decenni di ricerca scientifica non lasciano alcun dubbio sul fatto che dormire bene sia essenziale per la nostra salute e il nostro benessere fisico e mentale. Prendersi cura del proprio riposo è importante 365 giorni all’anno, ma lo è ancora di più nel periodo delica...Leggi di più

Articolo premium per registrati al sito

L'alibi del dolore

A volte il dolore degli sportivi non ha una causa fisica, ma è un prodotto dell’ansia e serve a fornirci un alibi per tenerci lontano da eventi agonistici percepiti come “minacciosi” per la nostra autostima.Leggi di più

Gli effetti psicologici di due anni di pandemia e della guerra

Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2022 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy