Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

La superstizione del talento

Spesso, alla base di grandi prestazioni sportive, si pretende di individuare il talento. Ma è una spiegazione magica o scientifica?Leggi di più

Cominciamo col superare la fallacia del talento

Molti studi evidenziano che la grinta, cioè la miscela di passione e determinazione, spesso ottiene più risultati del talento naturale e della predisposizione innata. L’importante è riuscire a fare il primo passo dosando le forze perché l’intrapresa non fallisca.Leggi di più

Inventarsi creativi

Il mito del “genio” che nasce tale e che nell’arte, nella scienza o nella tecnica raccoglie successi per folgorazione è smentito dalle biografie di molti grandi ingegni. Ove si nota come il requisito primario sia piuttosto la perseveranza nello studio e nelle sperimentazioni.Leggi di più

Luca Mazzucchelli intervista Alessia Zecchini

Qual è il rapporto della stella italiana dell’immersione in apnea con i limiti da superare, il rapporto fra talento e allenamento, il buio dei fondali a 105 metri, la motivazione a fare sempre meglio?Leggi di più

Sfidare sé stessi per crescere

Per affinare le proprie abilità è necessario non dormire sugli allori del talento, ma mettersi continuamente alla prova.Leggi di più

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy