Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Selfie: che significato hanno?

LE VOSTRE DOMANDE - Ho una domanda che mi assilla da tempo. Vedo tantissime persone che pubblicano foto personali su Facebook e sui social. Secondo me dimostrano una grande vanità e un gran bisogno di attenzioni e di complimenti da parte degli altri. Che ne dicono gli esperti? Grazie. Domanda di Agnese P.Leggi di più

Sexting, il lato oscuro della Rete

Periodicamente, tristi fatti di cronaca confermano l'allarmante diffusione del sexting: condivisione di selfie e video, di se stessi o di altri, a contenuto erotico.Leggi di più

Selfie

Selfie significa autoscatto, ma semanticamente anche «piccolo sé», come ha proposto Pamela Rutledge, della Massachusetts School of Professional Psychology, dal momento che il dittongo “ie” rinvia al diminutivo connotandolo di affetto.  Leggi di più

Selfie, dunque sono

L'enorme diffusione dei selfie, specialmente presso i più giovani, si spiega con il desiderio di mostrare ciò che si vorrebbe essere e che non sempre si ha la capacità di diventare. Leggi di più

Il selfie e il tema dello sguardo

Leggi di più

Selfie, like, dating e sexting: "Il piacere digitale" secondo Michele Spaccarotella

L’avvento dell’era digitale ha profondamente modificato il nostro modo di creare, affrontare e gestire le relazioni e la sessualità. Ogni volta che accendiamo uno smartphone ci imbattiamo in selfie, like, app per incontri, ghosting, haters, sexting, porno, social network e molto altro ancora. Come possiamo vivere al meglio i...Leggi di più

LIBRI PER LA MENTE: "Il narcisismo"; “Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co.” e “Ho sposato un narciso: manuale di sopravvivenza per donne innamorate”

In un’epoca caratterizzata da un dilagante egocentrismo, dove la tecnologia spinge al culto della propria persona attraverso la condivisione di selfie o stories, non è semplice delineare esattamente il confine tra atteggiamenti sani e patologici. E non sarebbe inesatto affermare che oggi siamo mediamente più narcisisti che i...Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy