Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Omofobia e aggressioni in pubblico

Non è raro leggere notizie di cronaca che hanno come protagonisti persone omosessuali vittime di violenza. I giornali quasi quotidianamente ci raccontano episodi in cui è evidente un fenomeno sociale che alimenta il pregiudizio verso omosessuali, bisessuali, transessuali: l’omofobia. Leggi di più

La voglia di libertà nei pazienti fobici

Negli individui fobici, paura, fragilità, costruzione nel mondo come pericoloso rappresentano solo una faccia della medaglia. La loro vita, infatti, si muove acrobaticamente fra ricerca di protezione e anelito all’autonomia.Leggi di più

Ornitofobia: quando i piccioni diventano il nemico

Alzi la mano chi almeno una volta nella vita non è stato vittima di un assalto da parte di uccelli. Non siamo sul set cinematografico di Alfred Hitchcock, né tanto meno in un romanzo kafkiano.Leggi di più

La paura dei buchi e i misteri della mente umana

Le angosce che affliggono la nostra civiltà sono numerose: da quella del buio alla fobia degli spazi aperti, passando per la paura di volare e il timore delle malattie. Alle bufale della rete siamo abituati ma la fobia dei buchi, meglio conosciuta come “tripofobia”, esiste realmente e risulta più diffusa di quanto si pensi.Leggi di più

Fobia sociale: quando la paura del mondo diventa una prigione

La paura paralizzante di trovarsi in situazioni sociali in cui si possa venire giudicati dagli altri, criticati, umiliati è tipica della fobia sociale. Dalle caratteristiche del disturbo agli effetti sulla vita di chi ne soffre, ecco di cosa si tratta. Leggi di più

Le nuove tecnologie per l’auto-miglioramento personale

Sono sempre di più le app che sfruttano la realtà virtuale per simulare situazioni nelle quali uno si esponga a una propria fobia per cercare di superarla.Leggi di più

Fobia e controfobia

Alcuni interventi psicoterapeutici su fobie e disturbo ossessivo-compulsivo sono rigorosamente protocollati ma anche adattati al singolo paziente.Leggi di più Fobia e controfobia - Giorgio Nardone

Xenofobia

L’altro, a cominciare dallo straniero, può rappresentare o un elemento a cui deleghiamo parte della nostra identità o un elemento sulla cui negazione fondiamo noi stessiLeggi di più

Luca Mazzucchelli intervista Paolo Moderato

Scopriamo insieme quali sono i tratti più  caratteristici di una fobia, un’avversione – spesso paralizzante – per animali, oggetti, situazioni della vita quotidiana, che oltre una certa soglia  si può risolvere solo consultando un professionista della salute.Leggi di più Luca Mazzucchelli intervista Paolo Moderato

Liberi di essere sé stessi #diamociunamano

Nelle ultime settimane i social sono stati colorati da una serie di post con immagini chiare e importanti: una mano aperta con in evidenza una scritta di grande richiamo sociale e culturale. Una scritta per molti scomoda, perché in tanti soffrono della patologia dell’ignoranza. Una scritta importante che pronuncia a gran voc...Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy