Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

La televisione ti rende più stupido o più intelligente?

Che la TV ci condizioni persino nelle nostre abilità mentali è assodato. Ma in quale direzione non è ancora prevedibile.Leggi di più

Migliora la tua storia d'amore guardando tante serie TV

Per una coppia, guardare insieme una serie tv è una buona occasione per condividere uno spazio e delle emozioni. Fino a che, però, non diventa la scusa per non parlarsi.Leggi di più

Leggere non è meglio che guardare la tv

È sbagliato pensare che solo il libro aguzzi l’ingegno e sollecitIi la fantasia, mentre la tv inebetisce e basta.Leggi di più

Al meglio non c'è mai fine

Spesso lo psicologo in tv è ospitato per aiutare ad affrontare un problema. Quanto dovremo aspettare perché insegni a chi sta bene a stare benissimo?Leggi di più

TV in camera dei bambini? No, grazie

Avere la TV in camera da letto durante gli anni prescolari potrebbe avere conseguenze negative sullo sviluppo fisico e socio-emotivo dei bambini: è quanto scoperto da uno studio canadese pubblicato sulla rivista Pediatric Research. Leggi di più

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy