Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Recensione "Dogman". Un film di Matteo Garrone

Le varie facce della violenza che può esplodere nel non-luogo di una periferia italiana degradata, alle prese con un soggetto che trasgredisce sistematicamente le regole della comunità.Leggi di più

Recensione "First Man - Il primo uomo".

Il “primo uomo” del titolo è Neil Armstrong, che nel 1969 andò sulla luna. Novello Ulisse alle prese con l’oltrepassamento di ogni confine conosciuto.Leggi di più

Recensione "La douleur"

Un film tratto da due racconti di Marguerite Duras del 1944-45, dove l’amore per il proprio uomo deportato dai nazisti – dalla sorte, dunque, tragicamente incerta – si rivela usurato dall’attesa quando lui ritrova la libertà.Leggi di più

Recensione "Il colpevole"

Il delirio ragionato di un poliziotto che seleziona le richieste d’intervento ricevute al telefono, decidendo quali sono importanti e quali no, e dunque dove sta il bene e dove il male.Leggi di più

CINEMA: Il ritratto negato

L’ultimo film di Andrzej Wajda è sul pittore Strzemiński. Sia per quest’ultimo che per il regista le immagini che contano sono quelle della “nostra” realtà, non quelle della realtà “in sé” imposta dall’ideologia.Leggi di più

CINEMA: L'ufficiale e la spia

In un’Europa percorsa da risorgenti forme di intolleranza, l’acclamata versione cinematografica dell’affaire Dreyfus firmata da Roman Polanski. La recensione del film "L'ufficiale e la spia", a cura di Roberto Escobar.Leggi di più

CINEMA: Hammamet

Il Presidente del film Hammamet di Gianni Amelio non è semplicemente Bettino Craxi. È piuttosto la maschera antropologica di un uomo che ha raggiunto un grande potere e che poi lo ha perduto.Leggi di più

CINEMA: Volevo nascondermi

Una nuova pellicola sul pittore Ligabue, «al matt», come lo chiamavano al suo paese. Con una stupefacente prova d’attore di Elio Germano.Leggi di più

CINEMA: Crash

Il recente restauro e la nuova distribuzione del film del 1996 Crash sono l’occasione per ripensare David Cronenberg,un cineasta che, novello Polifemo, riesce a vedere, come tutti i grandi artisti, da un occhio solo: il proprio.Leggi di più

CINEMA: Assandira

Ispirato all’omonimo libro di Giulio Angioni, ecco un film su come un gioco può trasformarsi in tragica realtà se non si rispettano le nostre radici e il loro ordine arcaicoLeggi di più

CINEMA: Il giardino segreto

Tre versioni per il grande schermo del racconto Il giardino segreto, una storia di infanzia e di affetti negati. Fino a che nel giardino la piccola protagonista non si prende cura di un fiore.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy