Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Narcisismo digitale

Una ricerca italiana affronta il nesso tra l'autocompiacimento di persone che passano tante ore sui social network e il loro ridotto tasso di empatia verso gli altri. Leggi di più

Nuove famiglie e nuovi media: verso un controllo tecnologico delle relazioni?

Sono sempre più numerose e accessibili le app per controllare dove si trovano figli e coniuge e quali rapporti intrattengono online, ma si corrono vari rischi in questo “spionaggio” un po’ ossessivo.Leggi di più

Come vanno davvero usati i nuovi media?

Nel professionista del benessere online le persone non cercano l’inappuntabilità tecnica, ma empatia e freschezza. Perciò, contenuti troppo rifiniti e complessi finiscono per togliere genuinità ai nostri interventi, allontanando gli utenti anziché attrarli.Leggi di più

Come dare il cellulare ai figli

Negare ai figli lo smartphone o lasciarglielo senza controllo? C’è una terza via: distribuire nel tempo l’accesso alle funzioni telefono, internet e socialLeggi di più

Selfie, like, dating e sexting: "Il piacere digitale" secondo Michele Spaccarotella

L’avvento dell’era digitale ha profondamente modificato il nostro modo di creare, affrontare e gestire le relazioni e la sessualità. Ogni volta che accendiamo uno smartphone ci imbattiamo in selfie, like, app per incontri, ghosting, haters, sexting, porno, social network e molto altro ancora. Come possiamo vivere al meglio i...Leggi di più

Sopravvivere allo smartworking

Alcuni consigli per ridurre i disagi del lavoro da remoto e in particolare di troppe videoconferenze.Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy