Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

La resilienza: quando l'essere umano trae forza dalle sue sventure

Mentre la resistenza è la forza di sopportare un evento critico, la resilienza è la capacità di trarre dalle avversità incontrate addirittura un potenziamento delle risorse personali. Leggi di più

Terremoto e ferite dell'anima: come affrontare le macerie emotive

Il Centro Italia ha ripetutamente subito eventi sismici che hanno modificato senza sosta il grado di vittimizzazione delle popolazioni coinvolte: la gente diventava una nuova vittima, o tornava a essere vittima. L’assenza di un periodo prolungato di sicurezza dopo il trauma impedisce che l’evento critico originario si consol...Leggi di più

A tu per tu con un tumore

Poche cose sono in grado di sconvolgere la vita di una persona e della sua famiglia come la diagnosi di un tumore. Un supporto psico-oncologico può aiutare ad accettare la malattia e soprattutto a reagirvi, mantenendo un'energia progettuale a livello sia curativo che psicologico.   Leggi di più

Smart working: una difesa contro il Coronavirus

L’Italia e gran parte del mondo stanno affrontando un’emergenza sanitaria drammatica e fino a poco tempo fa inimmaginabile. In tale scenario lo smart working diventa una sorta di contro-virus, in grado di permetterci di proseguire le nostre attività di lavoro da casa e in sicurezza.Leggi di più

Psicoterapia online ai tempi del Coronavirus

Durante questo periodo di quarantena dovuto al diffondersi del Covid-19, la più grande e drammatica emergenza sanitaria del nostro periodo storico, ognuno di noi è invitato a restare in casa per evitare di contrarre il virus e limitare il diffondersi del contagio. In queste giornate difficili, però, il virus non è l'unico r...Leggi di più

Malattia, sentimento di autoefficacia e ottimismo creativo di fronte al Covid-19

Covid-19: quali sono le difese psicologiche più utili per non essere travolti dall’angoscia e per far fronte nel modo migliore a questa grave emergenza sanitaria?Leggi di più

Emergenza coronavirus: 6 consigli per un sonno migliore

Il sonno è una componente fondamentale della nostra vita: decenni di ricerca scientifica non lasciano alcun dubbio sul fatto che dormire bene sia essenziale per la nostra salute e il nostro benessere fisico e mentale. Prendersi cura del proprio riposo è importante 365 giorni all’anno, ma lo è ancora di più nel periodo delica...Leggi di più

Politiche dell’emergenza coronavirus più efficaci grazie alla Teoria della Prospettiva Temporale

Vediamo come alcuni aspetti della prospettiva temporale possono essere utili per ottimizzare ingiunzioni e divieti dei governi nazionali nella gestione della pandemia da covid-19.Leggi di più

Il rientro al lavoro: non un semplice ritorno al passato

La ripartenza più o meno integrale del lavoro nella forma tradizionale dopo i mesi di lockdown deve far tesoro delle modalità alternative sperimentate durante l’emergenza, e non limitarsi a chiudere una parentesi sfortunata.Leggi di più

Agility mindset e Antifragilità

Adottando il cosiddetto “agility mindset”, cioè un assetto mentale e organizzativo all’insegna dell’agilità, le crisi rappresentano una risorsa per tutti, a livello sia personale che aziendale.Leggi di più

Fare psicologia a distanza per accogliere il cambiamento

La recente quarantena ci ha obbligati a riorganizzare la distanza anche sul piano della consulenza psicologica e psicoterapeutica, proponendo dei setting online. Una sfida da sviluppare anche dopo l’emergenza.Leggi di più

Rispetto delle normative Covid-19 e personalità

L’emergenza Covid-19 che ci accompagna in questo 2020 ha portato i governi di tutto il mondo a emanare una serie di normative per affrontare e contenere il contagio.Leggi di più

Per affrontare lo shock professionale della pandemia

Già da tempo si sono cominciate a vedere le conseguenze anche professionali dell’attuale emergenza sanitaria: urge sempre più tentare di arginare i danni.Leggi di più

La psicoterapia psicoanalitica online

Ad un anno circa dall’inizio dell’uso massiccio cui ha costretto l’emergenza sanitaria da covid-19, approfondiamo risorse e limiti della psicoterapia via web.Leggi di più

Pragmatica della comunicazione digitale

La recente emergenza covid ha accentuato una tendenza già presente: quella di spostare online molte attività e interazioni che tradizionalmente avvenivano dal vivo, generando nuove opportunità ma anche nuovi limiti. Come fare a comunicare con efficacia nel mondo digitale?Leggi di più

La psicologia dell'emergenza oggi

Ogni emergenza è un'esperienza di vita speciale, nella quale la mente funziona in modo peculiare, poiché travolta dalla percezione di una minaccia grave. la psicologia può fare molto sia per la sua prevenzione che per la sua gestione.  Leggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy