Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Sexting, il lato oscuro della Rete

Periodicamente, tristi fatti di cronaca confermano l'allarmante diffusione del sexting: condivisione di selfie e video, di se stessi o di altri, a contenuto erotico.Leggi di più

Incontri pericolosi

L’adescamento online rappresenta, fra tutti i rischi che i minori possono incontrare navigando nel web (sexting, uso massiccio della pornografia online, cyberbullismo), quello che maggiormente spaventa i genitori e che, più di ogni altro, mette a repentaglio il benessere psicofisico.  Leggi di più

Selfie, like, dating e sexting: "Il piacere digitale" secondo Michele Spaccarotella

L’avvento dell’era digitale ha profondamente modificato il nostro modo di creare, affrontare e gestire le relazioni e la sessualità. Ogni volta che accendiamo uno smartphone ci imbattiamo in selfie, like, app per incontri, ghosting, haters, sexting, porno, social network e molto altro ancora. Come possiamo vivere al meglio i...Leggi di più

Desiderio a domicilio: il Sexting

Pensare di unire la sessualità con il mondo virtuale potrebbe far emergere una forte dissonanza sia in termini cognitivi che emotivi. L’esperienza erotico-sessuale, infatti, rimanda alla corporeità, all’unione e al contatto, l’esperienza virtuale invece alla lontananza, alla finzione e ad una grande immaginazione.Leggi di più

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy