Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

Psicologia delle fake news

Nel mondo della post-verità, dove i fatti oggettivi sono trasformati in fatti sociali, hanno un ruolo sovrano i social network. Con il potere di decidere cosa promuovere e cosa tacere in Rete, e addirittura quali fake news, cioè panzane, spacciare per verità.Leggi di più

Il pericolo delle fake news

Le fake news possono creare falsi ricordi: è quanto sostiene il recente studio coordinato da Gillian Murphy dell’Università di Cork, in Irlanda.Leggi di più

Menzogne, fake news, post-verità

In un mondo che non risulta sempre interessato ad accertare e diffondere la verità su un tema, ci sono tecniche per leggere i segnali corporei di chi mente.Leggi di più

Contesti tossici di comunicazione nel mondo 3.0

Dalle fake news a informazioni non verificabili, passando per contesti enunciazionali ambigui, quali sono le principali distorsioni comunicative oggi nella stampa, nei media radio-televisivi e nei social?Leggi di più

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy