Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

"Quanto rompi!"

Vivere in due è una lunga scoperta, la scoperta delle stranezze dell’altro. Perché non immaginiamo fino a che punto può essere diverso da noi, in mille piccoli particolari: il ritmo dei gesti, il modo di toccare gli oggetti.Leggi di più

Solitudini in rete

Secondo la psicologa Sherry Turkle, stiamo vivendo una situazione paradossale: mentre le nuove tecnologie ci allontanano sempre più dalle relazioni sociali autentiche, abbiamo la tendenza a costruire un reale legame di attaccamento con le macchine.Leggi di più

La violenza indicibile. L’aggressività femminile nelle relazioni interpersonali

L’aggressività femminile è uno dei grandi tabù della società contemporanea ma soprattutto è uno dei temi più attuali e più urgenti da affrontare e comprendere. È un modalità di stare nelle relazioni, il cui significato è ancora in larga misura sommerso, che si presta ad essere travisato, come uno specchio che altera la realt...Leggi di più

Relazioni o identità perduta

Avere relazioni online significa gestire contatti a distanza senza mettere in gioco lo sguardo, il controllo emotivo del corpo, il brivido del vis-à-vis. Però, nessuna crociata contro social e smartphone: basta saperli ricondurre al vissuto concreto.Leggi di più Relazioni o identità perduta

Nuove famiglie e nuovi media: verso un controllo tecnologico delle relazioni?

Sono sempre più numerose e accessibili le app per controllare dove si trovano figli e coniuge e quali rapporti intrattengono online, ma si corrono vari rischi in questo “spionaggio” un po’ ossessivo.Leggi di più

Gli amori inquinati

La sofferenza ha un senso se è un passaggio ineludibile per poi accrescere il benessere proprio e della coppia. Quanti rapporti patiscono invece malesseri inutili!Leggi di più

Contesti tossici di comunicazione nel mondo 3.0

Dalle fake news a informazioni non verificabili, passando per contesti enunciazionali ambigui, quali sono le principali distorsioni comunicative oggi nella stampa, nei media radio-televisivi e nei social?Leggi di più

Io tramite l'altro

Noi siamo attraverso le relazioni che abbiamo con gli altri. E più l’altro è importante, più la relazione con lui presenta delle difficoltà.Leggi di più Io tramite l'altro

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2023 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy