Acquista arretrati
Accedi / Registrati
Crescita personale Psicologia in Pratica Lavoro Marketing Famiglia Sessualità Attualità Libri per la mente Arretrati
Accedi Registrati

I primi segni della demenza

“Non trovo le parole giuste... Fatico a trovare la strada di casa e mi ritrovo a vagare senza meta... Non riconosco le persone... Non riesco più a organizzare il mio tempo... Non mi riescono gesti elementari, che sapevo fare bene...”.Leggi di più

L'amicizia rallenta l'invecchiamento cerebrale

Chi si circonda e mantiene nel tempo una rete sociale forte e fidata va incontro a un declino cerebrale più lento: è quanto rivelato da uno studio guidato da Emily Rogalski, docente alla Northwestern University di Chicago, e da poco pubblicato sulla rivista PLOS ONE.Leggi di più

Dimezzare il rischio di demenza? Ecco come

Una nuova ricerca appena pubblicata sulla rivista PLOS ONE rivela un fatto sorprendente e con risvolti di portata considerevole: il semplice atto di avere un atteggiamento positivo nei confronti dell’invecchiamento può ridurre in maniera significativa il rischio di sviluppare demenza. Leggi di più

Eventi di Psicologia - Calendario di Dicembre 2018

Quando: 11-13 Dicembre Dove: Aula Magna Università Federico II, via Partenope 36 (Napoli) Per chi: per professionisti XIV BRAIN AGING – LA PSICOGERIATRIA TRA NEUROBIOLOGIA, CLINICA, RELAZIONE. UNA MEDICINA PER IL NOSTRO TEMPO Convegno di 3 giornate interamente dedicato al soggetto anz...Leggi di più

Potenziare le capacità cognitive per un invecchiamento attivo

Le ricerche degli ultimi anni hanno mostrato che, anche in tarda età, i meccanismi di neuroplasticità consentono di modificare e migliorare alcune funzioni cognitive. Ciò può avere un impatto rilevante sulle politiche di promozione della salute.Leggi di più

Esercizio fisico, plasticità cerebrale, invecchiare con grazia

Le demenze associate all’invecchiamento costituiscono un problema sempre più rilevante, ma recenti ricerche mostrano che uno stile di vita sano può rivelarsi un fattore protettivo.Leggi di più

Dove vanno (e dove ci portano) le neuroscienze?

Lo studio del sistema nervoso si sposa bene con la psicologia in molti ambiti, aiutandola a indagare temi chiave come le emozioni, la memoria o l’invecchiamento. Ma può essere applicato anche alle arti, all’educazione, all’economia e al marketingLeggi di più

Mostra altri risultati

Registrati ed entra nel mondo della psicologia

Crea il tuo account gratuito su Psicologia contemporanea e approfitta dei vantaggi riservati ai nostri lettori

  • Le prime 7 pagine della rivista in anteprima
  • Newsletter tematiche e approfondimenti
  • Selezione di articoli in versione digitale

Copyright © 2016-2025 Giunti Psychometrics
P.IVA 00421250481
Note legali

  • Chi siamo
  • Comitato scientifico
  • La rivista e gli arretrati
  • Aiuto
  • Privacy