Distorsioni comunicative online
Anche in rete ci sono scambi di messaggi alterati, frutto di un dialogo inficiato da pregiudizi e negatività. impariamo a non farci catturare.

Comunicare significa costruire e consolidare relazioni, sempre. Forse per questo chi ha la capacità di costruire relazioni sane offline ci riesce anche online, e i contenuti online sono un magnete con la forza di generare attenzione e avvicinare le persone al nostro messaggio. Attrarre è il loro lavoro. Attrarre è una virtù, ma esiste anche qualche controindicazione. Ed è qui che dobbiamo diventare vigili.
Esporci, regalare informazioni, fornire risposte e diventare divulgatori nel nostro campo può anche generare relazioni che poco hanno a che vedere con il concetto di relazione sana. Questa dinamica è facilitata dalla possibilità di comunicare attraverso piattaforme di messaggistica, commenti, blogging, app e social network. In pratica, comunicando non condividiamo solo il nostro pensiero e la nostra conoscenza, ma diventiamo raggiungibili con un click esponendoci a una connessione diretta e intima come quella della messaggistica privata.

Vuoi leggere la versione completa dell’articolo?
Accedi al sito se sei già iscritto oppure Registrati al sito!.
Accedi
Questo articolo è di Alessio Beltrami, Luca Mazzucchelli ed è presente nel numero 282 della rivista. Consulta la pagina dedicata alla rivista per trovare gli altri articoli presenti in questo numero. Clicca qui per leggerlo tutto